Medie strutture di vendita
CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO
Coloro che intendono esercitare l’attività di commercio al dettaglio in sede fissa con una superficie di vendita compresa da mq. 251 a mq. 2500
NORMATIVA
- D.Lgs. n. 114/98;
- L.r.n.28/99;
- D.C.R. 29 ottobre 1999, n. 563-13414
PROCEDURA
1. Domanda in bollo indirizzata al Comune utilizzando il modello ministeriale COM.2 (più due fotocopie del modello COM.2 completamente compilato e firmato) per apertura di esercizio (nuovo esercizio, concentrazione), trasferimento di sede, ampliamento di superficie di vendita, ampliamento di superficie di vendita a seguito di accorpamento, estensione del settore merceologico. Segnalazione certificata di inizio attività in carta semplice indirizzata al Comune utilizzando il modello ministeriale COM.3 per apertura per subingresso, riduzione di superficie di vendita, riduzione del settore merceologico, cessazione dell’attività.Nell'istanza dovranno essere dichiarati, a pena di inammissibilità:
a) il settore o i settori merceologici;
b) il possesso dei requisiti professionali in caso di richiesta di autorizzazione per il settore merceologico alimentare, ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n. 114/1998;
c) l'ubicazione dell'esercizio;
d) la superficie di vendita dell'esercizio;
e) l'assenza delle condizioni ostative all'esercizio dell'attività commerciale previste dall'art. 5, comma 2 del decreto legislativo n. 114 del 1998. In caso di società, il possesso di uno dei requisiti di cui al comma 4, lettera b) è richiesto con riferimento al legale rappresentante o ad altra persona preposta specificamente all'attività commerciale. L'istanza di autorizzazione deve essere sottoscritta dal richiedente, a pena di nullità; la sottoscrizione non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto, ovvero nel caso in cui l'istanza sia presentata unitamente a copia fotostatica, anche non autenticata, del documento di identità del sottoscrittore.
All'istanza di autorizzazione deve essere allegata:
- la documentazione comprovante la conformità dell'intervento agli strumenti ed atti di adeguamento adottati dal Comune ai sensi dell'art. 4 della L.R. 28/99, nonché, in mancanza di tale adeguamento, la documentazione comprovante la conformità in riferimento agli indirizzi e criteri regionali.
- Indicazione degli estremi del permesso di costruire (se già ottenuto);
relazione tecnico-economica descrittiva dell’intervento secondo le disposizioni regionali e comunali;
- indicazione del possesso dei requisiti professionali per le comunicazioni relative al settore alimentare;
- marca da bollo nel caso di domanda con conseguente rilascio di autorizzazione;
copia del contratto di acquisto/affitto d’azienda nei casi di subentro o indicazione degli estremi di riferimento;
- documento di identità.
Il subingresso e la cessazione nelle medie strutture di vendita è soggetto invece a comunicazione sul Mod. Com 3, che deve essere presentata al protocollo del Comune in triplice copia unendo fotocopia del documento di identità.
Nel caso di subingresso deve essere allegata copia dell'atto notarile o della scrittura privata autenticata da notaio o da certificazione notarile sostitutiva.
Modifica societaria : la comunicazione redatta sul modello comunale deve essere presentata all'ufficio commercio del Comune in duplice copia unendo la fotocopia del documento di identità.
2. nessun costo per quanto di competenza del settore Elaborazione Dati e Attività Produttive
3. L’attività deve essere svolta in conformità alle normative edilizio urbanistiche, tecniche, igienico-sanitarie e commerciali e nel rispetto della disciplina regionale e dei criteri comunali.
4. termini di accoglimento: Accoglimento o rigetto della domanda entro 90 gg., salvo interruzione nei casi di irregolarità o incompletezza riscontrati.
Il subentrante può iniziare l’attività contestualmente alla presentazione della segnalazione certificata di inizio attività.
ALTRE NOTIZIE
nessuna
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
In queste pagine trovate l'elenco dei programmi e degli strumenti necessari per inviare una pratica valida e regolare tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando files firmati digitalmente.
Vai al sito Sportello Unico delle Attività Produttive
PRIMO PIANO | Tutte le news
73^ Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima - Capi premiati
Città di Cuneo - Mostra Regionale...
Vuoti commerciali, da problema a opportunità
Un convegno a Cuneo il 14 aprile per...
73ª Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima
Torna al MIAC di Cuneo la Mostra...