Attività di panificazione
CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO
Coloro che intendono esercitare l’attività di panificazione.
NORMATIVA
- D.L. 4 luglio 2006, n. 223 coordinato con la legge di conversione 4 agosto 2006, n. 248
- Art. 19 L. 241/90
PROCEDURA
Segnalazione certificata di inizio attività, da presentare prima di iniziare l’attività, con allegata la documentazione .
L’attività può iniziare immediatamente con la presentazione della segnalazione certificata.
Il Comune ha 60 giorni di tempo per effettuare i controlli in ordine ai presupposti e ai requisisti e può adottare motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo conformazione dell’attività entro un termine.
ALTRE NOTIZIE
Nessun costo per quanto di competenza del Settore Elaborazione Dati e Attività Produttive
Non sono previsti contingenti o limitazioni.
L’attività deve essere svolta nel rispetto della normativa vigente.
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
In queste pagine trovate l'elenco dei programmi e degli strumenti necessari per inviare una pratica valida e regolare tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando files firmati digitalmente.
Vai al sito Sportello Unico delle Attività Produttive
PRIMO PIANO | Tutte le news
73^ Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima - Capi premiati
Città di Cuneo - Mostra Regionale...
Vuoti commerciali, da problema a opportunità
Un convegno a Cuneo il 14 aprile per...
73ª Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima
Torna al MIAC di Cuneo la Mostra...