Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Attività Produttive / Agenzie d'affari

Agenzie d'affari

Link alla versione stampabile della pagina corrente

CHI È INTERESSATO AL SERVIZIO

Coloro che intendono avviare un’agenzia di affari con locali nel territorio del Comune di Cuneo, ad esclusione delle agenzie recupero crediti, pubblici incanti, agenzie matrimoniali e pubbliche relazioni, per le quali è competente la Questura.

 

NORMATIVA

  • R.D. 773/1931 Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (art. 115);
  • R.D. 6 maggio 1940 n. 635 Regolamento d'esecuzione del T.U.L.P.S. (art. 204);
  • D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616;
  • D.P.R. n. 311 del 28.05.2001;
  • D.Lgs 112/1998 art. 163 – 2° comma;
  • L. 241/1990 art. 19.
  • Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59  (Direttiva Servizi)

PROCEDURA

Segnalazione certificata di inizio attività, in carta semplice, indirizzata al Comune, con allegata  la seguente documentazione:

1)    Planimetria dei locali redatta da un tecnico iscritto all’Albo Professionale;
2)    “Giornale degli Affari” per la vidimazione debitamente compilato con i dati identificativi della ditta e numerato progressivamente;
3)    tabella delle operazioni e delle tariffe in duplice copia di cui una in bollo da € 14,62, con la firma in calce del dichiarante; la tabella deve altresì riportare gli elementi identificativi della Ditta (denominazione, indirizzo, C.F. e P.IVA.);
4)    ricevuta di  versamento a titolo di cauzione di Euro 2065,83  versato presso la Tesoreria della Città di Cuneo o in alternativa originale polizza assicurativa o fidejussione bancaria;
5)    copia dell’atto di trasferimento od attestazione del notaio in caso di subingresso;
6)    fotocopia del documento d’identità dell’interessato e dell’eventuale rappresentante se la denuncia non è firmata in presenza dell’impiegato addetto;
7)    (in caso di cittadino straniero) copia del permesso di soggiorno / carta di soggiorno in corso di validità.
L’attività può iniziare immediatamente con la presentazione  della segnalazione certificata. Il Comune ha 60 giorni di tempo per effettuare i controlli in ordine ai presupposti e ai requisiti e può adottare motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo conformazione dell’attività entro un termine.

 

ALTRE NOTIZIE

Nessun costo per quanto di competenza del Settore Elaborazione Dati e Attività Produttive.
Non sono previsti contingenti o limitazioni.
L’attività deve essere svolta nel rispetto della normativa vigente.

MODULISTICA

Vai alla pagina modulistica 

 

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

In queste pagine trovate l'elenco dei programmi e degli strumenti necessari per inviare una pratica valida e regolare tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando files firmati digitalmente.

Vai al sito Sportello Unico delle Attività Produttive

 

 

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
09.04.2025 - Attività Produttive, Agricoltura

73^ Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima - Capi premiati

Città di Cuneo - Mostra Regionale...

04.04.2025 - Attività Produttive

Vuoti commerciali, da problema a opportunità

Un convegno a Cuneo il 14 aprile per...

03.03.2025 - Attività Produttive

73ª Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima

Torna al MIAC di Cuneo la Mostra...