Regolamenti impianti sportivi
Regolamento di uso e gestione degli impianti sportivi comunali
Regolamento d'uso del campo sportivo scolastico d'atletica leggera "Walter Merlo"
Norme generali
L’assegnazione degli impianti sportivi avviene in base a tutte le disposizioni contenute nel regolamento di uso e gestione degli impianti sportivi comunali.
La tariffa, quando è espressa in ora, non ammette frazionamenti inferiori ai 30 minuti primi. In caso di utilizzo per periodi intermedi si applica la tariffa in rapporto alla frazione di 30 minuti immediatamente superiore.
Il mancato pagamento della tariffa entro i termini indicati ovvero l’omessa presentazione all’ufficio comunale competente della ricevuta di versamento, comporta il diniego o la revoca della assegnazione.
La durata delle manifestazioni sportive ed extrasportive viene calcolata a partire dal momento in cui l’utente ottiene la disponibilità dell’impianto sino al momento in cui lo riconsegna.
La tariffa non include il noleggio e il montaggio/smontaggio di attrezzature comunali aggiuntive per le quali l’assegnatario dell’impianto deve corrispondere aggiuntivamente l’apposita tariffa definita dal vigente “Regolamento per la concessione temporanea di attrezzature comunali”.
DISCIPLINA DELLE CONCESSIONI GRATUITE
Il dirigente del settore interessato dispone, a richiesta, l’assegnazione d’uso temporaneo a titolo gratuito nei seguenti casi:
- manifestazioni e attività organizzate direttamente dal Comune;
- attività scolastica curriculare di scuole elementari e medie inferiori e l’attività per portatori di handicap;
- gare relative ai giochi della gioventù e ai campionati studenteschi;
- utilizzo da parte di forze dell’ordine ed enti organizzati preposti al soccorso e alla protezione civile per attività di esercitazione o dimostrative;
- utilizzo da parte dei comitati organizzatori delle sagre patronali e feste di quartiere per impianti siti nelle rispettive località durante il periodo di svolgimento delle stesse per un massimo di quindici giorni e per una sola volta nell’arco dell’anno. La gratuità d’uso potrà essere concessa esclusivamente per manifestazioni, tornei e attività comprese nel calendario della sagra/festa, gestite a titolo gratuito e senza alcun risvolto commerciale dai rispettivi comitati organizzatori ed effettuate dai partecipanti residenti nella località/quartiere interessato a condizione che per assistere a tali manifestazioni, tornei o attività non sia richiesto alcun pagamento, neppure sotto forma di offerta libera.
La Giunta Comunale valuta di volta in volta l’opportunità di effettuare concessioni gratuite ovvero a tariffa agevolata nei seguenti casi:
- manifestazioni co-organizzate e patrocinate dalla Civica Amministrazione per le quali non è previsto il biglietto di ingresso;
- manifestazioni co-organizzate e patrocinate dalla Civica Amministrazione per le quali è previsto un biglietto di ingresso il cui ricavato sia destinato in beneficenza o per scopi umanitari;
- attività, iniziative, eventi sportivi che accrescano l’immagine della Città di Cuneo. In tal caso l’organizzatore dell’attività, iniziativa, evento dovrà sottoporre all’Amministrazione comunale la propria offerta che evidenzi in modo chiaro gli obblighi che si intende assumere relativamente all’aspetto dell’accrescimento dell’immagine della Città di Cuneo. Nel caso che l’offerta trovi gradimento da parte del Comune di Cuneo si valuterà di volta in volta la necessità di sottoscrizione di apposita convenzione che regolamenti i rispettivi impegni.
Il patrocinio concesso dalla Civica Amministrazione non costituisce diritto alla gratuità nell’uso dell’impianto.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Conclusi con un giorno e mezzo di anticipo i lavori nel parcheggio interrato di piazza Boves
Il parking sotterraneo torna...
Un nuovo bilancio per l’Europa: la Commissione presenta il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034
Il 16 luglio 2025, la Commissione...
Erasmus+ 2025: in arrivo il nuovo bando europeo da 5 miliardi di euro
La Commissione europea ha...
Danimarca, da pecora nera a modello per la politica migratoria Ue
Negli ultimi anni, la Danimarca è...
21 nuove denominazioni per gli spazi della città
Si rende merito al contributo delle...
Corpo Europeo di Solidarietà: esperienze in avvio a Settembre 2025
Se hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi...
Accordo commerciale UE-USA: intesa tra Trump e von der Leyen evita la guerra dei dazi
Dopo mesi di tensioni e trattative ,...