Convenzioni impianti sportivi
Convenzione palestre provinciali
L'Ufficio Sport, oltre a gestire gli impianti di proprietà comunale, provvede alla definizione dei calendari di utilizzo e all'assegnazione degli spazi ai gruppi sportivi anche per le palestre di pertinenza degli Istituti Superiori cittadini, di competenza della Provincia di Cuneo.
Le tariffe corrisposte al Comune dagli utenti sono quelle previste dal tariffario comunale (comprese agevolazioni e gratuità), mentre il Comune versa alla Provincia i seguenti importi per ciascuna ora di utilizzo concessa a terzi:
- € 15,50 per la palestra dell'ITIS;
- € 13,00 per la palestra principale dei Geometri;
- € 12,00 per la palestra del Grandis;
- € 9,00 per il Bonelli "vecchio";
- € 8,50 per le palestre dei Licei Classico centrale e Artistico;
- € 8,30 per Bonelli Roccia;
- € 8,00 per le palestre dell'Istituto Magistrale (C.so Brunet) e del Liceo Scientifico (Via Monte Zovetto);
- € 7,50 per l'Ex Aula Magna Liceo Classico;
- € 6,50 per la palestrina dei Geometri e per quella dell'Istituto Magistrale (succursale).
Convenzione di uso e gestione
La "Convenzione per la concessione in uso e gestione di impianti sportivi comunali non aventi rilevanza imprenditoriale" è attiva per tutti i campi di calcio e rugby, le palestre dell'ex Media 4, Padiglione dello Sport, la palestra per la scherma presso la ex caserma Cantore e SportArea oltre che lo Sferisterio e la pista di pattinaggio.
Ciascun impianto è affidato a una Società Sportiva concessionaria, la quale assicura la custodia, la pulizia e la manutenzione, in cambio dell'utilizzo prioritario e gratuito dell'impianto sportivo per lo svolgimento della propria attività.
Il Comune provvede al pagamento delle utenze e alla manutenzione straordinaria. Rimangono in capo all'Ufficio Sport la definizione dei calendari di utilizzo, l'assegnazione degli spazi e l'incameramento delle tariffe dovute da parte di utilizzatori diversi dal concessionario.
Alcune strutture sono corredate da impianti secondari (calcetto, beach volley, bocce, tennis,...); gli impianti secondari sono gestiti direttamente dalla Società Sportiva concessionaria, che assegna gli spazi e incamera le relative tariffe ove previste.
PRIMO PIANO | Tutte le news
I PIONIERI DELL’UE – Gli uomini e le donne che hanno ispirato la creazione dell’Europa in cui viviamo oggi
Konrad Adenauer: un democratico...
Tirocini retribuiti Robert Schuman presso il Parlamento Europeo!
Rimangono pochi giorni per candidarsi...
30 maggio, Piazza Virginio: FAKE N(EU)S: evento conclusivo con Matteo Saudino, Cecilia Pellizzari, Franco Chittolina e altri ospiti
Venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 18.00...
Cuneo in campo contro le discriminazioni verso le persone LGBT+
Il Comune aderisce alla rete RE.A.DY.,...
Verifica civici per il progetto “Italia 1 Giga”
In corso i sopralluoghi da parte dei...
Conclusa la prima settimana di festeggiamenti per il mese dell’Europa a Cuneo!
Anche quest’anno, la Festa dell’Europa,...
A Cuneo un incontro sulla violazione dei diritti umani sotto il regime iraniano
Appuntamento venerdì 16 maggio alle ore...