Convenzioni impianti sportivi
Convenzione palestre provinciali
L'Ufficio Sport, oltre a gestire gli impianti di proprietà comunale, provvede alla definizione dei calendari di utilizzo e all'assegnazione degli spazi ai gruppi sportivi anche per le palestre di pertinenza degli Istituti Superiori cittadini, di competenza della Provincia di Cuneo.
Le tariffe corrisposte al Comune dagli utenti sono quelle previste dal tariffario comunale (comprese agevolazioni e gratuità), mentre il Comune versa alla Provincia i seguenti importi per ciascuna ora di utilizzo concessa a terzi:
- € 15,50 per la palestra dell'ITIS;
- € 13,00 per la palestra principale dei Geometri;
- € 12,00 per la palestra del Grandis;
- € 9,00 per il Bonelli "vecchio";
- € 8,50 per le palestre dei Licei Classico centrale e Artistico;
- € 8,30 per Bonelli Roccia;
- € 8,00 per le palestre dell'Istituto Magistrale (C.so Brunet) e del Liceo Scientifico (Via Monte Zovetto);
- € 7,50 per l'Ex Aula Magna Liceo Classico;
- € 6,50 per la palestrina dei Geometri e per quella dell'Istituto Magistrale (succursale).
Convenzione di uso e gestione
La "Convenzione per la concessione in uso e gestione di impianti sportivi comunali non aventi rilevanza imprenditoriale" è attiva per tutti i campi di calcio e rugby, le palestre dell'ex Media 4, Padiglione dello Sport, la palestra per la scherma presso la ex caserma Cantore e SportArea oltre che lo Sferisterio e la pista di pattinaggio.
Ciascun impianto è affidato a una Società Sportiva concessionaria, la quale assicura la custodia, la pulizia e la manutenzione, in cambio dell'utilizzo prioritario e gratuito dell'impianto sportivo per lo svolgimento della propria attività.
Il Comune provvede al pagamento delle utenze e alla manutenzione straordinaria. Rimangono in capo all'Ufficio Sport la definizione dei calendari di utilizzo, l'assegnazione degli spazi e l'incameramento delle tariffe dovute da parte di utilizzatori diversi dal concessionario.
Alcune strutture sono corredate da impianti secondari (calcetto, beach volley, bocce, tennis,...); gli impianti secondari sono gestiti direttamente dalla Società Sportiva concessionaria, che assegna gli spazi e incamera le relative tariffe ove previste.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Conclusi con un giorno e mezzo di anticipo i lavori nel parcheggio interrato di piazza Boves
Il parking sotterraneo torna...
Un nuovo bilancio per l’Europa: la Commissione presenta il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034
Il 16 luglio 2025, la Commissione...
Erasmus+ 2025: in arrivo il nuovo bando europeo da 5 miliardi di euro
La Commissione europea ha...
Danimarca, da pecora nera a modello per la politica migratoria Ue
Negli ultimi anni, la Danimarca è...
21 nuove denominazioni per gli spazi della città
Si rende merito al contributo delle...
Corpo Europeo di Solidarietà: esperienze in avvio a Settembre 2025
Se hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi...
Accordo commerciale UE-USA: intesa tra Trump e von der Leyen evita la guerra dei dazi
Dopo mesi di tensioni e trattative ,...