Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Attività istituzionali interne / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

05.02.2013 - Pari Opportunità

Anche a Cuneo “One Billion Rising”

Un miliardo di donne violate è un'atrocità. Un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione" (Eve Ensler)

Il Comune di Cuneo ha aderito, anche con un ordine del giorno presentato nell’ultimo consiglio comunale del 28 gennaio 2013 (approvato con l’unanimità dei voti), all’iniziativa “One Billion Rising” che si svolgerà in tutto il mondo giovedì 14 febbraio.

Si tratta di un evento a livello mondiale che propone una risposta globale e pacifica alla violenza contro le donne, portando in piazza donne e uomini che, con il ballo e la musica, vorranno dare un segnale di contrasto al fenomeno del femminicidio.

“One Billion Rising” nasce dall’idea di Eve Ensler, ideatrice della campagna, di creare attraverso il ballo una forma di protesta celebrativa, creativa e non violenta, con la volontà di trasformare il 14 febbraio 2013 in una giornata mondiale di riscatto universale contro le ingiustizie che le donne sopportano.

Al grido di "Basta alla violenza sulle donne e sulle ragazze. Ora" l'iniziativa è cresciuta raccogliendo consensi tra le personalità del mondo dello spettacolo, della politica e delle relazioni internazionali, ma anche tra donne e persone comuni, tutte unite dall’obiettivo del rispetto dei diritti delle donne.

Si danzerà dappertutto per fermare la violenza che opprime ogni giorno un miliardo di donne nel mondo, con l’obiettivo di portare nelle piazze di tutto il pianeta 1.000.000.000 di persone a ballare. One Billion Rising non appartiene ad alcuna organizzazione politica o partitica, ed è un evento autogestito.

La manifestazione è in programma a Cuneo, seconda città italiana ad avere aderito alla campagna, giovedì 14 febbraio 2013 in piazza Virginio dalle 16.00 alle 20.00 con performance, musica dal vivo, spettacoli e balli. Il comitato spontaneo “Se Non Ora Quando” di Cuneo, promotore dell’iniziativa in città, gestirà l’evento in collaborazione con l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo.

Il programma di massima prevede, ad oggi (sono possibili integrazioni in base a nuove adesione alla manifestazione):

  • ore 16.00           Accoglienza
  • ore 16.30           Gruppo danza QI (a cura di Valentina Taricco)
  • ore 16.40           Performance di Insieme Musica (a cura di Stefano Viada)
  • ore 17.10           Spettacoli di danza
  • ore 17.40           Performance di Acrobati e trampoliere danzanti, che balleranno con noi anche durante tutto l'evento (Ass. Macramè)
  • ore 17.50           Musica e balli con tutti i partecipanti (dj Benjamin Newton)
  • ore 19.00           Spettacolo teatrale "E tu? Un lavoro ce l'hai?" (regia di Elena Cometti)
  • ore 19.15           Percussioni e danze afro a cura dei gruppi di Samuel Zinzou e Gianni Lo Nigro

Considerati gli obiettivi e le finalità, l’assessorato alle Pari Opportunità parteciperà anche come Rete Antiviolenza Cuneo, allestendo lo stand della Rete in piazza Audiffredi per tutta la durata della manifestazione, segnale importante del ruolo che la Rete si propone nel contrastare la violenza e aiutare le vittime.

Segnaliamo infine che gli organizzatori di One Billion Rising hanno proposto dei colori “simbolo” della manifestazione, il rosso e il nero, in segno di solidarietà con tutti gli attivisti e con quelle donne che non potranno manifestare. Quindi, coloro che lo volessero, in modo  molto libero, possono indossare un capo di questi colori (anche solo a livello simbolico, come un nastrino o una sciarpa).

Per maggiori informazioni e per la raccolta delle adesioni:
Ufficio Pari Opportunità del Comune di Cuneo tel. 0171/444 291-295 - pari.opportunita@comune.cuneo.it