News
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00: “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00 si terrà il convegno online “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”, realizzato...
Rassegna #andràtuttobene | I luoghi comuni su un presente incerto
La rassegna si terrà dal 27 ottobre al 7 novembre in live streaming
Discorso sullo Stato dell’Unione 2020 della Presidente von der Leyen: partecipa alla consultazione pubblica e fai sentire la tua voce in Europa
I cittadini europei hanno tempo fino al 6 novembre per partecipare alla consultazione pubblica sul discorso sullo Stato dell’Unione 2020 che la Presidente von der Leyen ha pronunciato il 16 settembre...
In una settimana a Cuneo i contagi sono passati da 78 a 164
Si è conclusa la riunione del Centro Operativo Comunale. Ad oggi a Cuneo sono 164 le persone positive (un valore paragonabile ai numeri registrati a metà aprile).
“In una settimana i numeri dei...
Giornata mondiale dell’alimentazione: al fianco dei produttori contro lo spreco
Il 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’alimentazione istituita per sostenere produttori e coltivatori, ma anche per diffondere l’importanza di una corretta alimentazione nel rispetto dell’ambiente...
Il Comune di Cuneo ha aderito all’Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Sabato 17 ottobre il Sindaco di Cuneo Federico Borgna, parteciperà in rappresentanza del Comune di Cuneo all’Assemblea Congressuale Regionale dell’Uncem-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti...
I tirocini europei compiono sessant’anni!
Dal 1960 una rete traineeship coinvolge ogni anno studenti e neolaureati di tutta Europa.
Riattivato il Centro Operativo Comunale
È stato riattivato oggi il Centro Operativo Comunale. Nato per gestire tutti gli aspetti legati all’emergenza coronavirus, il COC era stato chiuso il 3 giugno, dopo 85 giorni e 1018 ore di attività....
ForHeritage Workshop online “Challenges in heritage management: Six tools for better management of heritage sites”
Giunto al termine del primo periodo di lavoro, il progetto Interreg Central Europe si appresta a incontrare tutto il partenariato, i portatori di interesse coinvolti da ogni partner e il pubblico in...
UE: progresso agricolo e sviluppo rurale
Consultare i cittadini per migliorare il settore agricolo: ecco la nuova idea della Commissione Europea.
Our Digital Future: una challenge online per un futuro digitalmente inclusivo
La Thinkathon Online Challenge interamente in versione streaming per non smettere di lottare per un politically correct ancora più presente sul web
Requisiti di potabilità – Revoca dell’Ordinanza di divieto utilizzo acqua per scopi potabili senza preventiva bollitura
A seguito delle comunicazioni pervenute da ACDA, ASL e ARPA in data odierna, da cui si evince la conformità dei parametri microbiologici in tutti i campioni di acqua prelevati in vari punti delle...
GREAT INNOVA: #Beyond. Il potere dei valori
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica: ecco i temi dell’edizione del Festival dell’Innovazione che si terrà il 9 e 10 ottobre 2020.
Campagna Nazionale di prevenzione e sensibilizzazione “Io non rischio”
Domenica 11 ottobre 2020
Le mille e una voce: racconti dal quartiere Cuneo centro
Venerdì 9 ottobre con il progetto La.Boa una biblioteca vivente nel quartiere
ForHeritage: chi sono i compagni di viaggio del Comune di Cuneo?
Tutti i progetti europei prevedono la presenza di un partenariato internazionale, che può variare nella sua complessità in base al programma europeo entro il quale rientra ogni singolo progetto. Per...
Settimana europea delle competenze professionali: Discover your talent
Dal 9 al 13 novembre 2020 si terrà l’annuale appuntamento della Settimana europea delle competenze professionali, durante la quale istituzioni pubbliche potranno mostrare l’efficienza della propria...
ASOC: prorogata la deadline per poter presentare le candidature
A causa dell’emergenza sanitaria che continua a causare difficoltà in tutti i settori, è stato deciso di prorogare fino alle ore 18 del 20 ottobre la scadenza per iscriversi al progetto ASOC.
Liberi dalla plastica: come ridurre l’impatto ambientale sul nostro pianeta
Il 16 ottobre 2020 alle ore 16 all’interno della “EU green week 2020” si terrà il webinar “Liberi dalla plastica – focus sulle buone pratiche”, follow-up di un evento già organizzato nel 2019...
Il Sindaco di Cuneo Federico Borgna al Festival delle Città di Roma
Il Sindaco di Cuneo e Presidente di Ali Piemonte Federico Borgna, ha partecipato oggi (mercoledì 30 settembre) al Festival delle Città in programma in questi giorni a Roma.
6 Ottobre 1979 - 6 Ottobre 2020. Buon compleanno Cuneo-Ventimiglia-Nizza!
La ferrovia rinata compie 41 anni e come regalo il Comitato ferrovie locali di Cuneo ha pensato a un libro, anzi due. Utili per riflettere.
Verranno presentati dagli autori presso il Salone...
Avviso per manifestazione di interesse indirizzata a TV e Radio locali a collaborare con l’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest
L’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest del Comune di Cuneo è alla ricerca di media partner (radio, TV) per l’avviamento di una collaborazione quinquennale al fine di rafforzare...
Un caffè con l’Ambasciatore: il 30 settembre arriva a Cuneo il dialogo tra Germania e Italia
Il 30 settembre la città di Cuneo ospiterà in diretta Victor Elbling e il Sindaco della Città Federico Borgna per l’iniziativa “Un caffè con l’Ambasciatore”, durante il quale i cittadini potranno...
SURE da € 100 miliardi: attuato il contributo temporaneo per il sostegno ai lavoratori colpiti dall’emergenza Covid.
La Commissione europea appoggia l’attuazione dello strumento SURE con lo scopo di garantire una maggiore tutela dei posti di lavoro a rischio per la pandemia.
È stato ultimato il sistema di...
Il Progetto Europeo ForHeritage prende il via
Candidato nell’ultimo bando della Programmazione Interreg Central Europe 2014-2021, il progetto europeo ForHeritage, acronimo di Excellence for integrated heritage management in Central Europe, vede...