News
Conferenza dell’UE sulla gioventù e l’hackathon digitale europeo: i giovani al centro del progetto europeo
Il Vicepresidente per la Promozione del nostro stile di vita europeo Margaritis Schinas insieme al primo ministro portoghese António Costa e al ministro dell'istruzione portoghese Tiago Brandão...
Conferenza sul futuro dell'Europa: coinvolgere i cittadini per costruire un'Europa più solida
Il 10 marzo 2021 il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il Primo ministro portoghese António Costa a nome della presidenza del Consiglio e la Presidente della Commissione Ursula von der...
Lunedì al Movicentro si monta la tendostruttura per i vaccini anti Covid
Inizieranno lunedì mattina nell’area del Movicentro (di fronte all’Ospedale Santa Croce) le operazioni di montaggio della tendostruttura che sarà adibita a centro per le vaccinazioni anti...
TRAINEE, il progetto europeo per promuovere il Service Learning
Questa primavera verrà rilasciato TRAINEE, un progetto transnazionale supportato dal programma Erasmus + della Commissione Europea e che coinvolge 7 organizzazioni di 6 paesi diversi, tra cui LVIA...
Il progetto pilota di ForHeritage, "tier-lieu" cuneese
Spazio di studio per i giovani? Presidio bibliotecario? Caffè letterario? Area multidisciplinare? L’identità che, nel prossimo futuro, assumeranno i locali interessati dal progetto pilota di...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo il numero dei positivi è raddoppiato negli ultimi dieci giorni
Tornano ad aumentare i numeri del contagio in città. Ad oggi a Cuneo sono 220 le persone positive, 239 quelle in isolamento. Il numero dei positivi è praticamente raddoppiato negli ultimi 10 giorni...
UÈ! Che podcast
Oggi, venerdì 5 marzo nasce UÈ! Che podcast, il nuovo podcast delle 12 stelle che darà voce alle donne e agli uomini che ogni giorno lavorano dentro e fuori la nostra casa comune.
I Sindaci del Cuneese chiedono alla Regione di sospendere i provvedimenti del Semaforo antismog
Il Sindaco di Cuneo e Presidente della Provincia Federico Borgna, insieme ai colleghi di Alba, Bra, Mondovì, Fossano, Savigliano, Saluzzo, Borgo San Dalmazzo e Busca, ha inviato oggi all’Assessore...
8 marzo è tutto l'anno | Iniziative del mese di marzo 2021
Prosegue la rassegna di appuntamenti, organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo, legati a "8 marzo è tutto l’anno"
Al via la maratona digitale dei giovani under 35 per progettare il futuro del Piemonte
Piemonte 2027 è una maratona di brainstorming, un evento online della durata di cinque ore al fine di scrivere e delineare le linee guida del nuovo Documento Strategico Unitario per l’utilizzo dei...
Anche a Cuneo la raccolta di firme per la legge antifascista "Stazzema"
Anche a Cuneo è possibile firmare per la proposta di legge popolare "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con...
Ti piace la versione covid di te stessa? Incontro online per la Giornata Internazionale della Donna
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano ha organizzato l'evento digitale "Ti piace la versione covid di te stessa?", trasmesso giovedì 4...
Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare - Avviso esplorativo per l’individuazione di soggetti interessati alla costituzione di partenariati
Il Comune di Cuneo intende avanzare la propria candidatura progettuale nell’ambito del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” – PINQuA”, promosso dal Ministero delle...
La Commissione avvia una consultazione per migliorare la direttiva sulla tutela penale dell’ambiente
La direttiva sulla tutela penale dell’ambiente è lo strumento primario utilizzato dall’Unione europea al fine di proteggere e conservare il nostro ambiente circostante mediante l’utilizzo del diritto...
La Commissione lancia una consultazione per affrontare la violenza di genere e domestica
La Commissione europea ha avviato una consultazione per affrontare la violenza di genere al fine di raccogliere contributi dalla più vasta gamma possibile di portatori di interessi, compresi i...
Via libera al Recovery and Resilience Facility, il principale strumento di ripresa del NextGenerationEU
Il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza, con 582 voti a favore contro 40 contrari, il Recovery and Resilience Facility (RRF), il regolamento sul funzionamento, sugli obiettivi,...
Comunicazioni di ACDA in merito alle segnalazioni di odori sgradevoli dell’acqua
In merito alle segnalazioni di odori sgradevoli dell’acqua da parte di alcuni residenti, pubblichiamo una comunicazione di ACDA
Acquedotto di Cuneo. Perché usiamo il Biossido di cloro
L’acqua...
Attacco in Congo, bandiere a mezz’asta a Palazzo Municipale
In segno di lutto per le vittime della brutale esecuzione dell’Ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha...
Ambiente: i giovani ne parlano con l'Europa!
Martedì 23 febbraio alle ore 16.00 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca Virginius Sinkevičius terrà un dialogo con i cittadini dal titolo "Ambiente: i giovani ne parlano con...
Giovedì 25 febbraio: “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”
Il 25 febbraio alle ore 20.45 si terrà un evento dal titolo “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”, organizzato da APICE in collaborazione con BeneComune, La Guida e Europe Direct Cuneo Piemonte...
Stavolta... ancora insieme-per costruire l’Europa
Il Parlamento europeo in Italia ha organizzato l'evento “Stavolta... ancora insieme-per costruire l’Europa", un incontro che si terrà online nella giornata di venerdì 26 febbraio alle ore 10.30.
Il ruolo di internet nell’era digitale: benefici, rischi e sicurezza del mondo online
In occasione della ricorrenza annuale della giornata mondiale per la Sicurezza in Rete, il Safer Internet Day celebrata il 9 febbraio scorso, Europe Direct Livorno ha divulgato la pubblicazione dal...
8 marzo è tutto l'anno | Webinar LA CURA DI CHI CURA, un nuovo approccio al benessere e alla salute
Giovedì 25 febbraio alle ore 17
Attenzione a ghiaccio e neve
È attualmente in corso un fenomeno di gelicidio dovuto alle basse temperature che si protrarrà almeno fino alla tarda serata.
Stanno proseguendo, sia sull’altipiano che nelle frazioni, le operazioni...
Programma SURE: in arrivo all'Italia altri 4,5 miliardi di euro
L'Italia ha ricevuto 4,5 miliardi di euro dall'Unione europea: l'obiettivo è combattere gli effetti causati dalla pandemia di coronavirus sul mondo del lavoro.