News
Avviso da parte del Consorzio Ecologico Cuneese
Si informa che a partire dal 25/07/22 per una settimana, il Consorzio Ecologico Cuneese non potrà garantire la ricezione di tutte le mail causa trasferimento del dominio per adeguamento tecnico...
Tutela dei consumatori: le compagnie aeree rimborsano oltre 500.000 buoni volo ai cittadini europei
A seguito del dialogo tra Commissione europea e la rete per la protezione dei consumatori, 16 grandi compagnie aeree europee hanno rimborsato oltre 500.000 buoni volo che avevano imposto ai...
Presentata ufficialmente la nuova Giunta Comunale di Cuneo
Questo pomeriggio (Giovedì 14 luglio), nella suggestiva cornice del Salone d’Onore di Palazzo Municipale, è stata presentata ufficialmente la nuova Giunta comunale di Cuneo.
Di seguito la...
Alla scoperta del mondo degli impollinatori con il Pollinator Park
Dalla DG Ambiente della Commissione europea un'esperienza di realtà virtuale per conoscere l'affascinante mondo degli impollinatori e la loro importanza per il pianeta
In vigore le nuove norme sul roaming per i viaggiatori nell'UE
Dal 1º luglio 2022 è in vigore il nuovo regolamento che proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale, ossia il regime grazie al quale i viaggiatori nei confini dell’UE possono effettuare...
Proclamata la nuova Sindaca di Cuneo
Questa mattina, alle ore 10.30, l'Ufficio Elettorale centrale, presieduto dal magistrato dottoressa Elefante, ha proclamato in forma solenne la nuova Sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero.
Nel corso...
Proclamazione della nuova Sindaca di Cuneo
La comunicazione ufficiale della proclamazione della nuova Sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, si terrà lunedì 4 luglio alle ore 10.30 nel Salone d’Onore di Palazzo Municipale, in forma...
Mercoledì 29 giugno arriva a Cuneo la Ferrari Cavalcade
Modifiche alla viabilità previste per la giornata
Due opportunità di volontariato europeo per i giovani dai 18 ai 30 anni
Il Centro Europe Direct Normandie Caen offre due opportunità di volontariato europeo!
Il CESE presenta l'edizione 2022 del suo Premio per la società civile, dedicata ai giovani e all'Ucraina
Creare un futuro migliore per i giovani e aiutare le vittime della guerra in Ucraina: questi i temi dell'edizione di quest'anno del Premio del CESE per la società civile
Molte opere originali e creative per celebrare l’Unione europea con il contest scolastico “La Mia Europa”
Nell’Anno Europeo dei Giovani 2022 il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest e l’Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE) hanno deciso di festeggiare la Festa...
Due appuntamenti formativi per imparare ad organizzare grandi eventi sportivi
L’ufficio Sport comunale organizza 2 appuntamenti formativi aperti a tutti, ad ingresso gratuito, pensati in particolare per studenti, studentesse e giovani collegati ad Associazioni sportive del...
Un ottimo risultato per la conclusione del progetto ForHeritage
Il progetto pilota su Palazzo Santa Croce si aggiudica il premio ForHeritage Excellence Award come migliore sperimentazione di un approccio innovativo alla gestione del patrimonio culturale
Il Comune di Cuneo approva un documento di indirizzo per la progressiva transizione “green” dei propri eventi
La Città di Cuneo sta attualmente portando avanti un percorso all’interno dell’iniziativa URBACT National Transfer Practice Initiative, coordinata da ANCI e finalizzata a recepire la buona pratica...
Hackathon #EuropeansForFuture #InsiemePer
Un'opportunità per i giovani di mettere in campo la propria creatività digitale al Web Marketing Festival di Rimini
Cerimonia per la Festa della Repubblica
Giovedì 2 giugno, alle ore 10.30, presso la Piazza della Costituzione, si svolgerà la Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana.
Un confronto interessante sulle nuove opportunità di Partenariato Pubblico-Privato per la gestione del patrimonio culturale
Come gestire in forma innovativa e sostenibile il ricco patrimonio culturale italiano? Quali sperimentazioni sono state avviate in Italia che hanno adottato approcci alternativi alla gestione dei...
PINQuA, proroga termini 4 procedure di gara per Accordi Quadro Invitalia
Esteso fino giovedì 26 maggio 2022 il periodo utile per presentare le offerte per le quattro procedure di gara, per l’aggiudicazione di accordi quadro multilaterali, pubblicati da Invitalia per conto...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2022 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Giovedì 19 maggio: “Unione Europea – la pace perduta”
Giovedì 19 maggio, alle ore 20.45, online, si terrà un incontro con Domenico QUIRICO, scrittore e giornalista del quotidiano La Stampa, corrispondente da diversi tra i principali teatri di guerra...
La Giornata dell’Europa: cos’è e com’è nata
La Giornata dell’Europa è un'importante celebrazione che festeggia la genesi della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) e tutti i successivi passi che hanno portato all’attuale Unione...
EU SIGN DAY: fai sentire la tua voce in Europa
Il 7 maggio si terrà l’iniziativa EU SIGN DAY organizzata da comitati dell’European Citizens Initiatives.
8 maggio: Festa dell'Europa a Carrù
In occasione della Giornata dell'Europa, che per tradizione cade il 9 di maggio, l'Istituto Comprensivo di Carrù, domenica 8 maggio organizzerà la “Festa dell'Europa”, intesa come un momento di...
Ricerca di assistenti linguistici di grado AST1 per le istituzioni UE.
Gli e le assistenti linguistiche forniscono assistenza a linguisti, traduttori e giuristi nelle attività di traduzione, revisione e messa a punto di testi e si occupano della gestione della...
Promuovere i valori europei tramite educazione e cultura: una mappa online di attività ed esperienze promossa dal Comitato delle Regioni
Il Comitato delle Regioni ha lanciato una mappa online composta da attività ed esperienze che costituisce il primo passo concreto verso una comunità di buone pratiche a livello locale e regionale per...