News
Emessa una nuova Ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche e la vendita per asporto nel quartiere Cuneo Centro
È stata firmata questa mattina (venerdì 24 febbraio) l’Ordinanza contingibile ed urgente n. 129/2023 che vieta il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche e la loro vendita per asporto su...
22 nuovi assunti nel Comune di Cuneo da inizio anno
Dal 1 gennaio 2023 il comune di Cuneo ha assunto 22 persone, con un’età media di 32 anni.
Consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l'apprendimento
In vista della proposta di aggiornare l'attuale quadro dell'UE in materia entro la fine del 2023, la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sul futuro della mobilità ai fini...
Il terremoto in Siria e Turchia e il Meccanismo di protezione civile dell’UE: anche Cuneo in prima linea
In seguito ai disastrosi terremoti che hanno colpito la Turchia e la Siria il 6 febbraio scorso, l'Unione europea fornirà un importante sostegno a entrambi i Paesi attraverso il Meccanismo di...
Nuovo bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia sociale
Dal 20 febbraio al 18 maggio 2023: è questo il periodo di tempo individuato dal Comune di Cuneo per la presentazione delle domande di assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia sociale che...
Cuneo al fianco di Nizza nella candidatura a Capitale Europea della cultura 2028
Una delegazione della metropoli di Nizza, guidata dalla Consigliera Laurence Navalesi, è stata accolta oggi in Municipio dalla sindaca Patrizia Manassero, dal vice-sindaco Luca Serale, con delega ai...
Bandi aperti presso i laboratori del JRC
La storia del JRC si intreccia con quella dell'integrazione europea: a partire dalla firma dei Trattati di Roma, il Centro comune di ricerca (JRC) si è evoluto nel tempo per rispondere alle mutevoli...
Connettere l’Europa in treno: la Commissione sostiene 10 progetti pilota
Non si fermano i lavori per la realizzazione del Green Deal: il 31 gennaio la Commissione europea ha annunciato il sostegno a 10 progetti pilota nell’ambito della creazione di nuovi servizi...
EYE2023: l'Evento europeo per i giovani
L’EYE (European Youth Event) riunisce presso la sede del Parlamento europeo a Strasburgo e online migliaia di giovani tra i 16 e i 30 anni provenienti da tutto il mondo, permettendo loro di...
Cuneo selezionata tra i 68 comuni d’Italia Plasticfree 2023
La Città di Cuneo si colloca per il 2023 nella lista nazionale dei 68 Comuni virtuosi Plastic Free sul fronte della tutela ambientale. Il riconoscimento verrà consegnato alla Sindaca Patrizia...
My Europe Bulgaria
"My Europe" è una serie di eventi digitali interattivi nata con l’obiettivo di raccontare l’Europa attraverso gli occhi delle nuove generazioni. Il 22 febbraio alle 19 Marina Dyankova (22 anni)...
Il mercato unico compie 30 anni
Il mercato unico è un tassello fondamentale del progetto di integrazione europea: esso consente a persone, beni, servizi e capitali di attraversare liberamente i territori comunitari, e ha permesso...
Nuovo accordo per gli impollinatori: un’iniziativa per la sicurezza alimentare e la resilienza degli ecosistemi
Gli impollinatori sono fondamentali per un ecosistema sano: senza di loro, molte specie vegetali rischierebbero di scomparire e questo avrebbe gravi implicazioni ecologiche, sociali ed economiche.
Il 1° febbraio la Torre Civica illuminata di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
In occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che ricorre il 1° febbraio.
Infoday a Torino il 1º febbraio su sviluppo sostenibile e bando URBACT IV
Dallo scorso 9 gennaio e fino al prossimo 31 marzo è possibile partecipare al primo bando URBACT IV (2021-2027) per la creazione di trenta Action Planning Network nell’ambito del principale programma...
Cosa fare quando nevica
Nelle prossime ore sono attese precipitazioni su tutto il territorio del Piemonte meridionale e per questo il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emanato lo stato di allerta gialla. A causa di una...
Cerimonia Alpina presso il Monumento Commemorativo della “Cuneense” alla vecchia stazione Cuneo Gesso
Lunedi 30 gennaio alle ore 18
La "News Initiative" per i media europei
La Commissione europea ha deciso di avviare la “News Initiative” per finanziare media e professionisti del mondo della comunicazione.
Convegno "1992 - 1994 Un biennio da ricordare, dalle stragi siciliane alle bombe del dialogo"
Venerdì 27 gennaio, ore 16 - Salone d'Onore del Comune di Cuneo
Nuove capitali europee della cultura
Le capitali europee della cultura sono città designate dall’Unione europea che, nell'arco di un anno, hanno la possibilità di mettere in mostra il proprio patrimonio culturale.
Per ricordare il Presidente David Sassoli
In occasione dell’anniversario della scomparsa del deputato ed ex Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, mercoledì 11 gennaio si terrà una cerimonia commemorativa presso la Chiesa di Nostra...
Lunedì 9 gennaio un incontro con i residenti e negozianti di piazza Boves sul passaggio al “porta a porta”
Il Comune, il CEC e il Comitato di quartiere informeranno gli interessati sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per Servizio civile universale. 5 progetti al Comune di Cuneo con 11 posti disponibili
Scadenza alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023
Nuove regole per la salvaguardia degli Advance Passenger Information data (API)
Nel campo della conservazione e della condivisione di dati durante gli spostamenti, gli Advance Passenger Information data (API) sono informazioni che vengono comunicate al luogo di destinazione...
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Possibile trasmettere osservazioni e/o proposte entro il 10 gennaio 2023