News
Promosso il premio "Capitali europee dell'inclusione e della diversità"
L'Europa intende premiare le città e le regioni per il lavoro svolto a favore dell'inclusione e della lotta contro la discriminazione con il premio "Capitali europee dell'inclusione e della...
Invito a presentare progetti per le scuole superiori di giornalismo
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti per lo sviluppo di un programma e di materiale didattico per un corso sull'Unione europea e sulla politica di coesione dell'UE...
La sostenibilità ambientale al centro delle azioni dell’UE
La Commissione ha pubblicato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale.
Covid-19. Informazioni utili per affrontare la pandemia
La situazione pandemica purtroppo registra una nuova impennata dei casi.
Qui di seguito alcuni link utili dove ottenere informazioni su atti e provvedimenti amministrativi adottati per evitare la...
Dichiarazione della Presidente Ursula von der Leyen sulla scomparsa di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo
"È un giorno triste per l'Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico, e un uomo buono. David Sassoli era un uomo di fede profonda e forti...
In memoria di David Sassoli. Cuneo piange la perdita di un uomo delle istituzioni, europeista convinto
«L’Europa ci può aiutare a stare meglio al mondo», diceva David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo che ci ha lasciato martedì. Uomo delle istituzioni, europeista convinto, si è sempre...
La moneta unica europea compie 20 anni
Era il 1° gennaio 2002 quando dodici paesi dell'UE sono passati dalle banconote e monete nazionali all'euro nella più grande operazione di sostituzione di valuta della storia.
Monitoraggio dei fondi del NextGenerationEu: la Commissione europea lancia il Recovery and Resilience Scoreboard
La scorsa settimana, la Commissione ha lanciato la Recovery and Resilience Scoreboard, una piattaforma pubblica online per mostrare i progressi compiuti nell'attuazione del Recovery and Resilience...
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Scadenza 15 gennaio 2022
#MySocialRights - La competizione video sul pilastro europeo dei diritti sociali
Con il pilastro europeo dei diritti sociali la Commissione europea mira a costruire un'Unione europea più equa e inclusiva. Per contribuire a trasformare i principi in realtà, la Commissione sta...
“IlluminaJob”, dal 14 al 16 dicembre in Municipio a Cuneo
Nell’ambito della manifestazione “IllumiNatale”, gli Stati Generali Mondo del Lavoro e Risorse Spa in collaborazione con il Comune di Cuneo organizzano “IlluminaJob”. Da martedì 14 a giovedì 16...
Firmata l’Ordinanza per l’obbligo di indossare mascherine all’aperto
In vigore dall’8 dicembre fino al 6 gennaio 2022
Lunedì 13 dicembre - ore 18.00 | La solidarietà europea alla prova delle emergenze
Da 20 anni esatti, l’Unione Europea ha dato vita al Meccanismo di protezione civile dell’Unione Europea, uno strumento fondamentale per far si che i Paesi colpiti da simili eventi, nell’UE e nel...
Seminari di studio 2022 AESI (Associazione Europea Studi Internazionali)
AESI 2022 (Associazione Europea Studi Internazionali), in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, il CASD, le Nazioni Unite, il Parlamento Europeo in Italia e...
Fondi europei e sport: incontro il 6 dicembre in collaborazione con ANCI
Il progetto “Europa Piemonte Sviluppo” entra nel vivo con un focus sul tema Sport e progettazione europea che si terrà il prossimo 6 dicembre a Cuneo.
ICity Rank 2021, Cuneo guadagna 6 posizioni e si classifica al 46° posto
La città nella Top 10 dei comuni italiani che utilizzano la tecnologia dell'internet delle cose
25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Quali sono le azioni dell’UE?
La Commissione europea ha posto questa tematica in cima alla sua agenda politica, adottando un'ambiziosa strategia per la parità di genere (2020-2025) che si propone di raggiungere un'Europa in cui...
Interventi di sistemazione dei marciapiedi con abbattimento delle barriere architettoniche
Il Comune di Cuneo ha avviato, nel corso dell'anno 2021, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS), strumento programmatico...
Your Europe, Your Say! 2022: concorso per scuole secondarie
Il Comitato economico e sociale europeo organizza la 13ª edizione di “Your Europe, Your Say”, l’evento annuale per i giovani promosso dall’istituzione che consente di scambiare opinioni e proporre...
Aperto il Bando Premio Europeo del Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards 2022
E’ possibile inviare le domande per il Premio Europeo del Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2022!
Invito partecipazione ai dialoghi transfrontalieri IT-FR!
L’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest cerca dei giovani tra i 18 e i 30 anni della provincia di Cuneo da coinvolgere nell’iniziativa “Dialoghi transfrontalieri Italia-Francia sulla...
Un albero ai Giardini Fresia per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi
Domenica 21 novembre alle ore 9, per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi e la Festa dell’Albero, verrà piantato un Liquidambar ai Giardini Fresia.
Mercoledì 1 dicembre | Verso un salario minimo europeo? L’Europa sociale dopo la crisi
La crisi economica provocata dalla pandemia ha posto l’Unione Europea di fronte a sfide senza precedenti nella storia recente del Vecchio Continente.
#dietrolequinte di... Will Meets: insieme-per.eu incontra Riccardo Haupt sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa
Insieme-per.eu organizza un incontro online con Riccardo Haupt, esperto di cose europee e membro di Will, tra i media digitali più popolari al momento.
27 novembre - Cittadinanza europea, diritto alla salute e territorio: alcune esperienze a confronto
Sabato 27 novembre 2021, si terrà a Cuneo un seminario dal titolo “Cittadinanza europea, diritto alla salute e territorio: alcune esperienze a confronto”, il quale vuole contribuire all’evoluzione in...