Trovarobe
Descrizione
Sul territorio comunale vi è il mercato denominato “Trovarobe”. Esso si caratterizza per la contemporanea presenza di operatori del commercio su area pubblica e venditori occasionali (hobbisti), per i quali restano ferme rispettivamente le norme che li disciplinano.
Tipologia: Mercato dell'antiquariato e modernariato "Trovarobe"
Settore merceologico: NON alimentare
Quando: ultimo sabato di ogni mese
Dove: Piazza Europa - Corso Nizza
Geolocalizzazione (Piazza Europa): 44.38408713844236, 7.541344705726928
Geolocalizzazione (Corso Nizza): 44.38323220095797, 7.541242781803017
Indicazioni di carattere generale
I venditori occasionali, che hanno presentato correttamente la manifestazione di interesse, e per i quali non siano stati comunicati motivi ostativi alla partecipazione al Trovarobe, dovranno recarsi il giorno stesso l’evento in Corso Giolitti angolo Piazza Europa di fronte alla Banca Intesa San Paolo ( Geolocalizzazione 44.38458087344596, 7.541796428876224) alle ore 7:00/7:15 (le operazioni di assegnazione si svolgono a partire dalle ore 7:30).
Nel luogo e nell’ora sopraindicata, pertanto, personale della Polizia Municipale provvederà alle assegnazioni dei posteggi.
Modalità di partecipazione al Trovarobe
Ogni venditore occasionale deve:
- essere in possesso di valido tesserino regionale per la vendita occasionale;
- inviare al Comune di Cuneo apposita manifestazione di interesse, nella quale dovrà indicare le categorie dei beni che intende porre in vendita, l’elenco dei beni stessi comprensivo di numero di pezzi e prezzo.
Come stabilito dalle disposizioni locali, la manifestazione di interesse deve essere trasmessa esclusivamente per il tramite dello Sportello Unico Digitale (SUOCC) – Modello 3087.
Non è possibile presentare cumulativamente, ad inizio di ciascun anno solare, un’unica o plurime manifestazioni di interesse per la partecipazione a tutte o alcune edizioni del Trovarobe dell’anno di competenza.
Pertanto, per ciascun mese deve essere presentata specifica manifestazione di interesse con riferimento alla singola edizione di competenza.
Al fine di consentire le necessarie attività istruttorie, è consigliato presentare la manifestazione di interesse entro un congruo termine antecedente rispetto al giorno in cui si svolge il Trovarobe.
Tariffe per l'occupazione del suolo pubblico
Per ulteriori informazioni in merito, si rinvia alla pagina dedicata.
Calendario annuale mercatino - Anno 2023
- Sabato 28 gennaio 2023
- Sabato 25 febbraio 2023
- Sabato 25 marzo 2023
- Sabato29 aprile 2023
- Sabato 27 maggio 2023
- Sabato24 giugno 2023
- Sabato 29 luglio 2023
- Sabato 26 agosto 2023
- Sabato 30 settembre 2023
- Sabato 28 ottobre 2023
- Sabato 25 novembre 2023
- Sabato 30 dicembre2023
Edizioni straordinarie
- Venerdì 08 dicembre 2023
- Sabato 23 dicembre 2023
PRIMO PIANO | Tutte le news
Scadenza bando per risarcimento danni da predazione al patrimonio zootecnico piemontese
Bando regionale per il risarcimento dei...
Mercati straordinari dicembre 2023
Domenica 3 – 10 - 17 - 24 dicembre...
Edizioni straordinarie del mercatino dell'antiquariato e del modernariato "Trovarobe"
Mercatini previsti l’8 e il 23 dicembre...