La mia idea di Europa | Contest fotografico
Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest ha organizzato un contest fotografico nell’ambito delle iniziative della Primavera dell’Europa, per sensibilizzare la cittadinanza sulle Elezioni Europee del prossimo 26 maggio 2019 e sulla campagna di sensibilizzazione al voto promossa dal Parlamento e dalla Commissione europea #stavoltavoto. (qui le modalità di partecipazione)
Qui di seguito le 12 foto selezionate, che andranno a comporre il calendario 2020 dell’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest (clicca sul nome dell'autore per vedere la foto)
Botta Chiara
Osare di sognare insieme, guardare in alto: ecco la mia idea di Europa. Costruire solidi legami di alleanza e amicizia tra popoli e culture che diventino vie e collegamenti di promozione umana e sociale, ove possa riposare una rondine, simbolo di rispetto della natura e dell'ambiente, di una primavera di promesse da mantenere, e di bellezza che non deve mai mancare.
Ferraris Alessia
Ho scattato questa fotografia a Sintra, durante una recente esperienza Erasmus in Portogallo. Dove ho avuto la possibilità di conoscere posti meravigliosi, una nuova lingua e soprattutto confrontarmi con culture differenti. Grazie a questa esperienza oggi mi sento anche cittadina Europea. La fotografia che ho scelto rappresenta "la mia idea di Europa", ovvero l'Europa che guarda al futuro attraverso i giovani, che continua ad investire in progetti di scambio per abbattere i confini e che non ha paura di credere nei propri ideali.
Maineri Teresa
Martini Martina
Raviola Enrica
28 agosto 2015, Promenade des Anglais, Nice, Francia
Europa è uno spazio libero dove persone di ogni nazionalità passeggiano al cospetto del Mediterraneo o si bagnano nelle sue acque, mentre un traghetto salpa per un’isola lontana, un gabbiano si alza in volo, un aereo decolla per chissà dove e bandiere di tutti i colori sventolano insieme al vento.
Russiano Sara Caterina
Tassone Luciano
Vella Francesco Paolo
Un nuova famiglia
Una grande certezza per il futuro di questa Europa sono i suoi figli. Il problema del calo demografico va contrastato aiutando le famiglie a superare i più concreti ostacoli della vita quotidiana.
Una nuova Europa può crescere e diventare grande ma bisogna amarla e proteggerla ancor prima della sua nascita.
Siamo una grande famiglia: a volte si litiga ma l’importante e fare la pace e restare uniti.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Corsi gratuiti per giovani europei
Europe Direct Basilicata promuove la...
Call for applications - Simulazione virtule
Anche quest’anno lo Europe Direct...
La scuola Forestale di Ormea ha incontrato lo Europe Direct Cuneo
In quest’ottica, il 17 dicembre, le...
La Commissione Europea autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace contro COVID-19
Il 21 dicembre la Commissione Europea...
18 dicembre, ore 20.00 "Prima di essere l'Europa"
Il 18 dicembre alle ore 20.00 si terrà...