Istituti di Istruzione Superiore - Categoria Fotografie
Liceo Pellico-Peano di Cuneo - 1° PREMIO

AUTORI: Giuliano Alice
CLASSE: 2^ G, Liceo classico e scientifico statale “Peano-Pellico”, Cuneo
REFERENTE: Gallo Marianna
DESCRIZIONE: L’UE è un’organizzazione nata per avere una maggiore collaborazione tra gli stati membri ed ha il fine di collaborare per risolvere problemi a livello internazionale, ho così voluto rappresentare quest’unione e collaborazione con questa fotografia da me elaborata che rappresenta infatti il fatto che ogni paese membro è indispensabile per gli altri e tutti danno aiuto e vengono aiutati.
Ho scattato varie fotografie a mia sorella e, con l’utilizzo di un software di grafica, le ho unite e modificate fino a raggiungere, dopo 6 ore, questo effetto finale.
I.I.S.Soleri Bertoni Saluzzo - 2° PREMIO

AUTORI: Abbadessa Beatrice, Bergese Arianna, Brero Anna, Dalmazzo Martina, De Ferrari Arianna, Drini Luisa, Forte Emanuela, Goffredo Giada, Ingaramo Silvia, Leone Laura, Predalkaj Migena, Ramello Martina, Riaudo Silvia, Sarcinella Valentina, Sirch Aurora, Testa Giulia, Testa Stefania, Trifilio Alessandro
CLASSE: 5^ B, I.S.S. “Soleri-Bertoni”, Saluzzo
REFERENTE: Miretto Nadia
DESCRIZIONE: La foto "l'Europa nelle tue mani" è stata realizzata dalla classe 5^b del Liceo “Soleri-Bertoni” per completare i lavori svolti relativamente all''Unione Europea. Infatti, la classe ha partecipato ad incontri preparatori alla COFOE, la conferenza sul futuro dell'Europa, dove ha potuto dare la propria opinione in merito alle molteplici tematiche di cui l’Europa si occupa. Inoltre i differenti progetti svolti in precedenza sul medesimo tema, hanno rappresentato per la classe uno scaffolding per la composizione dell’immagine. Tra questi è importante ricordare come la creazione di cartelloni abbia rappresentato una sorta di peer education nella classe, in cui ognuno ha proposto idee innovative riguardo l’Unione Europea. I ragazzi, quindi, hanno riassunto con parole chiave, una per ogni componente della classe, gli obbiettivi e le speranze che essi attribuiscono all'unione. Ogni componente della 5^B ha una parola diversa e la mostra con colori e pose differenti per sottolineare le caratteristiche specifiche
I colori della foto riprendono chiaramente quelli della bandiera dell'Unione Europea: il collage di foto si dispone sullo sfondo blu come le stelle sulla bandiera, che sono state anche aggiunte tra un'immagine e l'altra. Riprende anche il vessillo dell'Europa l'outfit comune a tutta la classe, caratterizzato dalla maglietta con il cerchio di stelle. Anche questo, evidenzia la collaborazione avvenuta tra i membri della classe, che si sono organizzati per realizzare questa immagine simboleggiante il crescente sentimento di appartenenza alla Comunità da parte dei giovani.
I.I.S. Sebastiano Grandis - 3° PREMIO

AUTORI: Di Bella Chiara e Missenti Asia
CLASSE: 3^ E, I.S.S. “Sebastiano Grandis”, Cuneo
REFERENTE: Camilla Ines
DESCRIZIONE: La fotografia rappresenta la nostra classe, in particolare due nostri compagni, Debora e Oleksiy. Nella nostra classe, la 3^ E possiamo contare allievi con provenienze diverse. Nonostante le svariate culture siamo una classe unita e ci vogliamo un MONDO di bene.
Intorno ai nostri compagni vi sono le bandiere europee a simboleggiare che la nostra amicizia va oltre ogni confine e l’unione di noi giovani è più forte di ogni cosa.
La nostra opera è una fotografia realizzata con un programma di grafica.
I.I.S."C.DENINA" Saluzzo

AUTORI: 4^C, I.I.S. “Carlo Denina”, Saluzzo
REFERENTE: Ricchiardi Lidia
PRIMO PIANO | Tutte le news
I PIONIERI DELL’UE – Gli uomini e le donne che hanno ispirato la creazione dell’Europa in cui viviamo oggi
Konrad Adenauer: un democratico...
Tirocini retribuiti Robert Schuman presso il Parlamento Europeo!
Rimangono pochi giorni per candidarsi...
30 maggio, Piazza Virginio: FAKE N(EU)S: evento conclusivo con Matteo Saudino, Cecilia Pellizzari, Franco Chittolina e altri ospiti
Venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 18.00...
Conclusa la prima settimana di festeggiamenti per il mese dell’Europa a Cuneo!
Anche quest’anno, la Festa dell’Europa,...
Dal 20 giugno 2025 etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet: nuove regole UE per efficienza e durabilità
A partire dal 20 giugno 2025,...