Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Attività istituzionali interne / Sportello Europe Direct Cuneo / Il semestre europeo

Il semestre europeo

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Il semestre europeo consente ai Paesi membri dell’UE di coordinare le politiche economiche per l’anno e di affrontare le sfide economiche future.

Si tratta di un ciclo di coordinamento delle politiche economiche e di bilancio che si concentra sul periodo di sei mesi dall’inizio di ogni anno (e da qui prende il nome di “semestre”).

Ogni semestre si articola intorno a diversi nuclei di coordinamento delle politiche economiche e sociali:

  • riforme strutturali, con un accento sulla promozione della crescita e dell'occupazione
  • politiche sociali e del lavoro, in linea con i principi del pilastro europeo dei diritti sociali
  • riforme strutturali previste nei piani nazionali per la ripresa e la resilienza
  • politiche di bilancio, con l'obiettivo di garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche in linea con il patto di stabilità e crescita
  • prevenzione degli squilibri macroeconomici eccessivi

Il semestre europeo nasce nel 2010 in seguito ad una esigenza di avere una governance economica più forte e un migliore coordinamento delle politiche tra gli stati membri.

La base giuridica è il cosiddetto “six-pack”, sei atti legislativi che hanno riformato il patto di stabilità e di crescita.

Per ulteriori informazioni clicca qui

 

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
01.06.2023 - Europe Direct

EUinMyRegion Train Trip

EU in My Region è un'iniziativa di...

31.05.2023 - Europe Direct

European careers lab, corso online di preparazione ai nuovi concorsi europei

L’Istituto Universitario di Studi...

26.05.2023 - Biblioteca, Museo Civico, Biblioteca 0-18, Archivio, Europe Direct, Informagiovani

Undici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo

Hanno preso servizio oggi, venerdì 26...