Il semestre europeo
Il semestre europeo consente ai Paesi membri dell’UE di coordinare le politiche economiche per l’anno e di affrontare le sfide economiche future.
Si tratta di un ciclo di coordinamento delle politiche economiche e di bilancio che si concentra sul periodo di sei mesi dall’inizio di ogni anno (e da qui prende il nome di “semestre”).
Ogni semestre si articola intorno a tre nuclei di coordinamento della politica economica:
- Riforme strutturali
- Politiche di bilancio
- Prevenzione di squilibri macroeconomici
Il semestre europeo nasce nel 2010 in seguito ad una esigenza di avere una governance economica più forte e un migliore coordinamento delle politiche tra gli stati membri.
La base giuridica è il cosiddetto “six-pack”, sei atti legislativi che hanno riformato il patto di stabilità e di crescita.
Per ulteriori informazioni clicca qui
PRIMO PIANO | Tutte le news
Corsi gratuiti per giovani europei
Europe Direct Basilicata promuove la...
Call for applications - Simulazione virtule
Anche quest’anno lo Europe Direct...
La scuola Forestale di Ormea ha incontrato lo Europe Direct Cuneo
In quest’ottica, il 17 dicembre, le...
La Commissione Europea autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace contro COVID-19
Il 21 dicembre la Commissione Europea...
18 dicembre, ore 20.00 "Prima di essere l'Europa"
Il 18 dicembre alle ore 20.00 si terrà...