Europa per i cittadini
L’Unione europea è attiva in numerosi settori, ma al centro delle politiche europee c’è il benessere dei cittadini. La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea, entrata in vigore il 1° dicembre 2009, rappresenta uno degli strumenti creati a tutela del cittadino e della sua vita attiva nell’Unione europea.
Inoltre, i cittadini di uno Stato membro dell’UE sono automaticamente anche cittadini dell’UE, status che permette di essere fruitori di alcuni diritti, ma anche di alcune responsabilità in più.
Di seguito un elenco di portali informativi utili:
Tirocini, stage ed esperienze lavorative all’estero
Studio, volontariato e scambi giovanili
Eures – Il Portale Europeo della Mobilità Professionale
PRIMO PIANO | Tutte le news
Un nuovo bilancio per l’Europa: la Commissione presenta il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034
Il 16 luglio 2025, la Commissione...
Erasmus+ 2025: in arrivo il nuovo bando europeo da 5 miliardi di euro
La Commissione europea ha...
Danimarca, da pecora nera a modello per la politica migratoria Ue
Negli ultimi anni, la Danimarca è...
Corpo Europeo di Solidarietà: esperienze in avvio a Settembre 2025
Se hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi...
Accordo commerciale UE-USA: intesa tra Trump e von der Leyen evita la guerra dei dazi
Dopo mesi di tensioni e trattative ,...