100 Intelligent Cities Challenge
Nel maggio 2020 il Comune di Cuneo si è candidato all’iniziativa “100 Intelligent Cities Challenge (ICC)”, tramite il lavoro congiunto portato avanti dallo Sportello Europa e dal Settore Elaborazione Dati.
ICC rappresenta un'opportunità unica per le città in evoluzione dell'UE di unirsi a una comunità che sfrutta tecnologie avanzate, per affrontare la crisi pandemica e ricostruire le loro economie guidandole nella direzione di una crescita verde intelligente e sostenibile. L’intento dell’iniziativa è quello di aiutare le città a migliorare la qualità della vita e creare nuove opportunità per le loro comunità imprenditoriali.
Nell’elaborazione della manifestazione di interesse, la cui valutazione complessiva "Very good" non ha purtroppo valso la selezione, il Comune di Cuneo ha identificato quattro sfide chiave attorno alle quali costruire la propria strategia:
- Smart and green mobility and transport
- Growing startups, SMEs, and social economy
- eGovernment and digitalizing public services
- Scaling up renewable energy solutions and energy-efficiency.
Per diventare una “città intelligente”, i principali fattori sui quali si è puntato sono:
a) realizzare servizi completamente accessibili per tutti gli utenti,
b) formare un'imprenditoria qualificata in "competenze intelligenti",
c) estendere la rete di sensori tecnici per la gestione della città.
Nel delineare tale strategia, il Comune di Cuneo è stato supportato da due advisors del tessuto locale quali Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per ciò che riguarda la promozione delle politiche smart di sviluppo economico e sostenibile, e il Consorzio Socio-assistenziale del Cuneese per ciò che attiene al benessere dei cittadini, con particolare attenzione ai target fragili.
Accanto a loro, ha sostenuto la candidatura il gruppo di stakeholders così composto: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cuneo, Ufficio Scolastico territoriale, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Managememt- Campus Cuneo, Environment Park S.p.A., Consorzio Grandabus, Technical Design S.r.l..
PRIMO PIANO | Tutte le news
Partecipa alla Consultazione UE sul Turismo Sostenibile
Chi può contribuire?Autorità turistiche...
Roberto Benigni e il sogno europeo: un’ode all’unità e alla democrazia
È uscito in libreria "Il sogno....
Vertice UE-Canada 2025: nuova cooperazione su sicurezza, commercio e sviluppo
António Costa, presidente del Consiglio...
La Commissione approva il Patto Europeo per l’Oceano
Un miliardo di euro per proteggere la...
Amandola ospita l’edizione 2025 della “Sibillini-Europa Summer School”: aperte le candidature!
Sono aperte le candidature per la...