News
Youth stakeholders - Opportunità dall'EU
Il Parlamento europeo è alla ricerca di 50 giovani per rappresentare le organizzazioni giovanili dell'UE che possano prendere parte ad un evento a Bruxelles il 7 marzo prossimo dove si discuterà del...
Seminario “L’Unione europea: l’importanza dei fondi diretti e indiretti per gli operatori pubblici e privati”
Giovedì 17 gennaio dalle 9.30 alle 13.00, presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo (Via Roma 28), si terrà il convegno "L'Unione europea: l'importanza dei fondi diretti e indiretti per gli...
L’Euro compie 20 anni
Lo scorso 1 gennaio l’Euro ha compiuto 20 anni. Il 1 gennaio 1999, 11 paesi UE hanno lanciato l’Euro, introducendo così la moneta unica e decidendo di condividere le politiche monetarie sotto la...
A Cuneo l'Europa va a scuola!
Sei una scuola e vorresti anche tu organizzare delle attività di informazione sull'UE? Contattaci!
Ripresa dei lavori
Da oggi, lunedì 7 gennaio 2019, l'Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest riprende la sua regolare attività lavorativa.
Apriamo l'anno con la registrazione dell'intervista effettuata...
Giornata internazionale dei migranti: due strumenti messi a disposizione dell'UE a favore dei rifugiati e migranti
Oggi è la giornata internazionale dei migranti e, per celebrare questa importante ricorrenza, vogliamo comunicare che il Fondo fiduciario regionale dell’UE ha adottato nuovi progetti per 122 milioni...
Banda ultralarga in provincia di Cuneo: il presente e il futuro - 13 dicembre 2018
Giovedì 13 dicembre 2018 presso la Camera di commercio di Cuneo, si è svolto un convegno sulle tematiche relative alla realizzazione della banda ultra larga sul territorio provinciale. L’incontro è...
“Conoscere i Trattati: per un’Europa più forte e più equa”: un concorso per le scuole
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) assieme al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno indetto un concorso nazionale...
“Comunicare l’Europa”, mercoledì 19 dicembre ad Alba
L’Ufficio Europe Direct di Cuneo Piemonte area sud ovest, in collaborazione con il Comune di Alba, l’Ufficio Milano del Parlamento Europeo e il Dipartimento di Culture Politica Società, organizza...
“Europa: identità o destino comune?”, mercoledì 12 dicembre nel Salone d’Onore del Comune
L’Ufficio Europe Direct di Cuneo Piemonte area sud ovest, in collaborazione con Apice (Associazione per l’incontro delle culture in Europa), organizza mercoledì 12 dicembre alle 18.30 nel Salone...
Giornata internazionale delle persone con disabilità 2018
Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Giovedì 13 dicembre si parla di “Banda ultra larga in Provincia di Cuneo: il presente e il futuro”
La Camera di Commercio e lo Europe Direct Cuneo organizzano, giovedì 13 dicembre alle 14, presso la sede camerale (Via Emanuele Filiberto 3 – Cuneo), un evento dal titolo “Banda ultra larga in...
10 milioni di euro per i microimprenditori italiani grazie al Piano Juncker
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Banca Popolare Sant'Angelo (BPSA) hanno firmato un accordo di garanzia per la microfinanza in Italia nell'ambito del programma dell'UE per...
A.A.A.: Unisciti a noi per stimolare il dibattito sul futuro dell'Europa!
La Commissione europea sta cercando un gruppo di giovani moltiplicatori motivati a far conoscere l’Europa per sostenere il dibattito sul futuro dell'EU.
Ti ci ritrovi? Bene! Contattaci, diventa...
StartUp Europe Awards, l’Italia premiata dalla Commissione europea
Si è tenuta il 19 novembre a Sofia la Cerimonia Finale dello StartUp Europe Awards nel contesto dello Startup Europe Summit 2018.
Eurydice pubblica la guida ai sistemi nazionali di tassazione e di finanziamento per gli studenti delle scuole superiori
È stata pubblicata la settima relazione annuale della rete Eurydice dedicata ai sistemi nazionali di tassazione e di finanziamento per gli studenti dell’istruzione superiore in Europa.
Cosa fa l'Europa per me: il nuovo portale per comprendere l'UE
Il Parlamento Europeo ha lanciato il portale 'Cosa l'Europa fa per me', un'importante novità in vista delle elezioni 2019, nel quale è possibile trovare informazioni su cosa l'Europa fa per i...
Adottato il regolamento che istituisce uno sportello digitale unico dell’Unione Europea
Dal 2020 i cittadini e le imprese potranno accedere ad un unico portale per rendere più semplici le procedure amministrative in campo comunitario.
DiscoverEU, riapriranno a novembre le iscrizioni per permettere a giovani 18enni di viaggiare in Europa
Dopo il successo della prima tornata di DiscoverEU, la Commissione europea avvierà una seconda competizione il 29 novembre 2018.
Il 7 novembre sarà pubblicato il bando WIFI4EU per hotspot wi-fi gratuiti nei luoghi pubblici
Domani, 7 novembre alle ore 13.00, la Commissione europea pubblicherà il bando WiFi4EU, destinato a singoli comuni o gruppi di comuni dell'UE. Il bando resterà aperto fino alle ore 17.00 del 9...
Risultati finali dell’iniziativa di ascolto dei cittadini europei “Reflecting on Europe”
Elaborati anche i dati dei cittadini cuneesi che hanno partecipato alla consultazione: occorrono più azioni locali
Il 13 novembre a Torino si terrà l'Infoday Erasmus+ per la scuola: EDIC Cuneo mette a disposizione un bus gratuito per gli interessati
Martedì 13 novembre 2018 dalle 14.00 alle 17.30 si terrà un incontro Infoday Erasmus+ per la scuola a Torino, presso l’Auditorium della Città metropolitana di Torino (Corso Inghilterra 7, Torino)....
Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest | Offerta di tirocinio curriculare
Sei uno studente del Dipartimento di Culture, Politica e società iscritto al Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali o al Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e politica...
Open Street Map: mappe e territorio come bene comune
Il prossimo evento sulla digitalizzazione organizzato dallo Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest si svolgerà il prossimo venerdì 26 ottobre presso la Sala Consiglio del Comune di Cuneo.
Presentate misure concrete per combattere le fake news al Commissario per l’economia e la società digitale
Le piattaforme online, gli inserzionisti e l’industria pubblicitaria presentano un piano d’azione.