News
FSUE: Fondi per sostenere le emergenze sanitarie
L’Unione Europea sta cercando di mobilitare tutti i fondi a sua disposizione per combattere l’enorme emergenza del Covid-19 nel miglior modo possibile e sostenere i cittadini ed i governi in ogni...
Sì al Recovery Fund: la riunione del Consiglio europeo
Nella serata del 23 aprile si è tenuta la runione in videoconferenza dei membri del Consiglio Europeo. Le conclusioni sono state importanti.
4Thought, un incontro sulla solidarietà europea
Martedì 21 aprile si è tenuto in diretta Facebook l'evento 4Thought organizzato dal Corpo europeo di solidarietà. Nell'incontro quattro rappresentanti dello European Solidarity Corps hanno parlato di...
Fondi europei: come funziona il re-indirizzo dei fondi strutturali?
La Coronavirus Response Investment Initiative è un'iniziativa primossa dalla Commissione europea che consiste in un aumento della liquidità immediatamente disponibile agli Stati e una flessibilità...
La Commissione europea pubblica una roadmap sulle misure di contenimento del COVID-19
La Commissione europea ha pubblicato una roadmap sulle azioni di contenimento del coronavirus, anche in vista della cosiddetta “fase 2”. Il documento fa il punto della situazione e indica alcune...
Aiuti di Stato: approvato dalla Commissione il regime di garanzia dell'Italia
La Commissione europea ha approvato un piano a supporto dell'Italia durante l'emergenza coronavirus. Il budget messo a disposizione e comunicato dalle autorità italiane è di 200 miliardi.
Dialogo tra Massimo Gaudina - Capo della Rappresentanza della Commissione europea di Milano e Federico Borgna - Sindaco della Città di Cuneo
Il 10 aprile 2020 si è tenuto un dialogo online tra tra Massimo Gaudina - Capo della Rappresentanza della Commissione europea di Milano e Federico Borgna - Sindaco della Città di Cuneo e membro del...
Unione Europea e COVID-19: quali aiuti per gli Stati?
Si è svolta ieri sera, in videoconferenza, la riunione dei Ministri delle finanze europei finalizzata al raggiungimento di un'intesa congiunta in risposta all'emergenza COVID-19.
9 aprile 2020: webinar sul tema “Coronavirus, la risposta dell’Europa”
La Rappresentanza della Commissione europea di Roma, in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovazione, organizza un webinar il 9 aprile alle ore 10,00 sul tema “Coronavirus, la risposta...
SURE: il programma UE a supporto delle regioni più colpite dall'emergenza COVID-19
La Commissione Europea annuncia SURE, un programma dell'Unione Europea a supporto delle regioni più colpite dal coronavirus.
COVID-19: la solidarietà europea in azione
La Commissione Europea ha pubblicato un pamphlet che illustra in che modo è stata attivata la solidarietà europea per fronteggiare l'emergenza COVID-19. Leggi qui la traduzione in italiano.
"Come l'UE ci sta aiutando" nelle parole di Carlo Cottarelli
In un video pubblicato sul suo account Facebook, Carlo Cottarelli esprime il suo parere sul mancato accordo sull'emissione degli Eurobond e sull'aiuto economico che l'Europa sta fornendo...
#EUdatathon 2020: fare innovazione con gli Open Data dell'UE
Presentata la quarta edizione di EU Datathon, concorso che premia la creazione di un’applicazione che collega e utilizza open data al fine di creare opportunità per modelli di business o imprese...
COVID-19: le indicazioni per i partecipanti Erasmus e Corpo Europeo di Solidarietà
Con il protrarsi dell’emergenza Covid-19, sono molti gli interrogativi che riguardano i ragazzi che hanno intrapreso o hanno intenzione di intraprendere nei prossimi mesi un progetto di mobilità...
La Commissione europea ha creato un sito web sulla risposta dell'UE al coronavirus
Per aiutare i cittadini a informarsi circa l’operato della Commissione europea sulle azioni messe in atto per coordinare la risposta degli Stati membri all'epidemia di COVID-19, è stato pubblicato un...
COVID-19: la Commissione presenta gli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere
Nella giornata di ieri la Commissione europea ha presentato gli orientamenti che definiscono i principi di un approccio integrato a una gestione efficace delle frontiere per tutelare la salute...
Appello a startup e PMI con soluzioni innovative per affrontare l'emergenza Coronavirus
La Commissione europea lancia un appello alle startup e alle PMI che potrebbero aiutare a trattare, testare, monitorare gli aspetti dell'epidemia COVID-19.
Sospensione dell'apertura al pubblico di EDIC Cuneo
A seguito dell'emergenza sanitaria, lo sportello è attivo in modalità smart working e raggiungibile unicamente scrivendo una mail (europedirect@comune.cuneo.it) o per via telefonica (0171 444352)
COVID-19: La Commissione Europea potenzia su tutti i fronti la sua azione di contrasto all’epidemia di Coronavirus
Dopo aver preso parte alla videoconferenza con i leader UE, la Presidente Von Der Leyen ha annunciato una serie di nuove misure per potenziare la risposta dell’Unione al Coronavirus su tutti i...
Secondo e terzo appuntamento per il ciclo di webinar “Le Reti europee al servizio dei cittadini e imprese”
Il Centro Europe Direct Roma Innovazione ha previsto un ciclo di webinar dedicato a “le Reti europee al servizio dei cittadini e imprese” con l’obiettivo di far conoscere alla cittadinanza le reti...
L’Ue all’Italia: “Spese contro il Covid-19 escluse dal deficit strutturale”
Il vice Presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e il Commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, hanno risposto alla lettera inviata a Bruxelles il 5 marzo scorso dal Ministro...
Difendere il valore delle idee, l'ANSA lancia una nuova sezione all’interno di Ansa Europa
L’Ansa apre una nuova sezione all’interno di ANSA Europa dal titolo “Proprietà intellettuale - Come l'UE difende e valorizza la creatività".
Consegna di una copia della Costituzione e della Carta dei Diritti dell’Unione Europea ai neo diciottenni del cuneese
Dopo quello del 29 gennaio scorso, il Comune di Cuneo ha organizzato oggi, 3 marzo 2020, alla presenza degli Assessori Patrizia Manassero e Domenico Giraudo e del Presidente del Consiglio Alessandro...
COVID-19: La Commissione lavora per dare supporto all’Italia e comprendere l’impatto del virus sul sistema industriale
La Commissione rafforza le misure di prevenzione per contenere il COVID-19 in Europa. Dal momento che l'Italia ha attivato il meccanismo di protezione civile dell'UE, chiedendo la fornitura di...
L’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud-ovest sul giornale cuneese La Fedeltà
Sul giornale cuneese “La Fedeltà” è uscito un articolo sull’ufficio Europe Direct Cuneo. Francesca Cavallera e Francesca Attendolo in questa intervista ripercorrono la nascita e l’evoluzione di...