News
L’Unione Europea all’opera per aiutare Grecia, Svezia e Lettonia nella lotta agli incendi
Con la terribile tragedia in corso in Grecia, Svezia e Lettonia, il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze della Commissione lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le iniziative dei cittadini europei: strumento di democrazia europea
Oggi, 23 luglio, è stata registrata una iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Cittadinanza permanente dell’Unione europea”. Questa intende garantire che la cittadinanza europea e i relativi...
Superato l’obiettivo di investimento di 315 miliardi di euro del Piano Juncker
È stato rispettato l’impegno di mobilitare 315 miliardi di euro in investimenti supplementari nell’ambito del piano di investimenti per l’Europa (il Piano Juncker).
Le norme UE e il loro rispetto negli Stati membri: pubblicata la relazione annuale
È stata pubblicata la Relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’UE, che illustra come la Commissione ha monitorato e applicato il diritto dell’UE nel 2017.
La Commissione approva il proseguimento dell’azione di sostegno per l’innovazione regionale
La direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea e il Centro comune di ricerca hanno approvato il proseguimento di un’azione di sostegno volta a migliorare i sistemi...
Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest | Offerta di tirocinio curriculare
Lo sportello Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest ha aperto una call per l’attivazione di un tirocinio curriculare in affiancamento allo staff per gli studenti iscritti alla Scuola di Scienze...
L’Austria ha assunto la presidenza del Consiglio dell’Ue per il prossimo semestre
Dopo la Bulgaria, dal 1° luglio l’Austria ha assunto la presidenza del Consiglio dell’UE per il prossimo semestre con il motto “Un’Europa che protegge”.
Presentato il primo fondo interamente dedicato alle infrastrutture a banda larga
Sono 420 i milioni di euro destinati al finanziamento per le infrastrutture di rete a banda larga nelle aree scarsamente servite in Europa.
Il Consiglio europeo si riunisce il 28 e 29 giugno per discutere alcuni argomenti chiave
È iniziato oggi uno dei Consigli europei più intensi degli ultimi anni. I temi che saranno affrontati riguardano alcuni argomenti chiave che hanno animato il dibattito politico degli ultimi tempi:...
Presentata la mappa interattiva per rendere più accessibile l’eredità culturale europea
In occasione del primo Summit europeo sull’Eredità culturale (European Cultural Heritage Summit), tenutosi a Berlino dal 18 al 24 giugno, sono stati presentati nuovi strumenti per conoscere l’eredità...
Abolizione del roaming: un anno dopo
Ad un anno dall’abolizione dei costi di roaming avvenuta il 15 giugno 2017, è stata pubblicata una nuova indagine Eurobarometro che riporta i dati relativi alla percezione che i cittadini europei...
L'Ufficio Europe Direct Cuneo a Lyon
Martedì 19 e mercoledì 20 giugno l'Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest sarà impegnato in una trasferta a Lyon.
Per questo motivo in queste due giornate l'ufficio resterà chiuso.
Venerdì 15 giugno si parlerà di Montagna con l’Unione Europea
Ascoltare i cittadini dell’Unione Europea: è questo l’obiettivo di “Reflecting on Europe”, iniziativa del Comitato europeo delle regioni (CdR) che offre ai cittadini la possibilità di esprimere...
Meet, ask, discuss: queste le parole chiave della formazione a Bruxelles per lo staff Europe Direct Cuneo
Il 4, 5 e 6 giugno si è tenuta a Bruxelles una formazione per tutti i 434 centri Europe Direct d’Europa. Un’occasione per parlare, discutere e confrontarsi su alcune tematiche chiave e su un focus...
L’Ufficio Europe Direct a Bruxelles per una formazione di tre giorni
Da lunedì 4 a mercoledì 6 giugno lo staff dell’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest sarà impegnato a Bruxelles per una formazione dedicata a tutti i centri EDIC d’Europa.
Elezioni...
Il programma Erasmus sempre più forte ed inclusivo
Il 30 maggio la Commissione ha proposto per il prossimo programma Erasmus 2021-2027 un finanziamento di 30 miliardi di euro, praticamente il doppio di quello previsto per lo scorso settennato.
La Commissione europea presenta la proposta per ridurre l’utilizzo della plastica monouso
Il 28 maggio 2018 la Commissione europea ha proposto una direttiva sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.
Educazione, giovani, cultura: ecco il nuovo pacchetto di iniziative presentato dalla Commissione europea
Ieri, 22 maggio, la Commissione europea ha presentato un pacchetto di nuove iniziative che include azioni per valorizzare e incoraggiare la partecipazione dei giovani nella vita democratica e civica...
DiscoverEU: l’iniziativa che permetterà a 15.000 giovani di 18 anni di viaggiare in Europa
Approfittando dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, l’UE vuole premiare 15000 giovani di 18 anni con cittadinanza di un paese dell’UE per dargli la possibilità di visitare il continente e...
#UEalGiro: anche lo Europe Direct Cuneo partecipa al Giro d'Italia
Anche lo Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest sarà presente al Giro d'Italia.
Contribuire al futuro dell’Europa: la Commissione lancia le consultazioni online
Il 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione europea ha dato il via a una consultazione pubblica online: 12 domande a cui tutti i cittadini possono accedere e rispondere per...
8a edizione di “FamigliaseiGranda” | “Verso i piccoli, incontro ai grandi”
Domenica 13 maggio in Via Roma e Piazza Audiffredi diversi momenti dedicati alla famiglia in occasione della Giornata internazionale della famiglia indetta dall’ONU
9 maggio: festa dell'Europa
Con il 9 maggio, festa dell’Europa, si celebra la pace e l’unità in Europa.
Biblioteca civica | Social network, privacy, tutela dei minori: il nuovo regolamento europeo e la nuova legge sul cyberbullismo
Venerdì 25 maggio la Biblioteca civica in collaborazione con lo sportello Europe Direct ospiterà il seminario di formazione a cura di Stampa Subalpina.
Bilancio a lungo termine dell’Unione Europea, presentata la proposta
Il 2 maggio 2018 la Commissione europea ha proposto il bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027.