News
La Giornata dell’Europa: cos’è e com’è nata
La Giornata dell’Europa è un'importante celebrazione che festeggia la genesi della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) e tutti i successivi passi che hanno portato all’attuale Unione...
EU SIGN DAY: fai sentire la tua voce in Europa
Il 7 maggio si terrà l’iniziativa EU SIGN DAY organizzata da comitati dell’European Citizens Initiatives.
8 maggio: Festa dell'Europa a Carrù
In occasione della Giornata dell'Europa, che per tradizione cade il 9 di maggio, l'Istituto Comprensivo di Carrù, domenica 8 maggio organizzerà la “Festa dell'Europa”, intesa come un momento di...
Ricerca di assistenti linguistici di grado AST1 per le istituzioni UE.
Gli e le assistenti linguistiche forniscono assistenza a linguisti, traduttori e giuristi nelle attività di traduzione, revisione e messa a punto di testi e si occupano della gestione della...
Promuovere i valori europei tramite educazione e cultura: una mappa online di attività ed esperienze promossa dal Comitato delle Regioni
Il Comitato delle Regioni ha lanciato una mappa online composta da attività ed esperienze che costituisce il primo passo concreto verso una comunità di buone pratiche a livello locale e regionale per...
Euromontana invita gli attori della montagna a utilizzare i fondi della politica di coesione per rispondere alle sfide delle nostre regioni
Il progetto Montana174 pubblica una serie di schede informative che spiegano come le comunità di montagna possono utilizzare la politica di coesione 2021-2027 per soddisfare le loro esigenze...
Il progetto ForHeritage si appresta alla conclusione con due eventi sulla gestione innovativa del patrimonio culturale
Il progetto INTERREG Central Europe “ForHeritage” volge al termine dopo oltre due anni di attività all’insegna della gestione innovativa del patrimonio culturale.
Durante il progetto si è...
Il 4 maggio 2022 un evento sui bandi PNRR per le imprese sui temi dell’economia circolare e di efficienza energetica
Il prossimo 4 maggio dalle ore 10.30 alle 12.00 il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest e la Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale, organizzano...
Conflitto in Ucraina: L’UE stanzia ulteriori 50 milioni di euro in aiuti umanitari all’Ucraina e alla Moldavia
L’Unione europea ha stanziato altri 50 milioni di euro in finanziamenti umanitari per sostenere le popolazioni colpite dalla guerra della Russia contro l’Ucraina. 45 milioni saranno destinati a...
GIVE BACK: Summer school dei giovani delle Aree Interne.
L’associazione culturale “La Ripa” di Castelvetere sul Calore (AV), con il finanziamento del programma Erasmus+, propone un progetto di dialogo tra giovani e decisori politici che punta ad...
Unione europea in Piemonte: nato il sito internet per facilitare la conoscenza delle reti UE nella nostra regione
E' stato creato un sito internet che permette di conoscere le funzioni e le attività svolte da ciascun centro di informazione europea e di vedere dove sono collocati gli uffici sul territorio
Aperte le candidature per l’edizione 2022 della Summer school Renzo Imbeni “L’Europa delle idee”
Sono aperte le candidature per la settima edizione della Summer School Renzo Imbeni, un corso di formazione avanzata sull’Unione europea promosso dal comune di Modena in partnership con l’Università...
PINQuA, online 4 procedure di gara per Accordi Quadro per la realizzazione di 261 interventi (sette del Comune di Cuneo)
Oltre 820 milioni di euro di lavori stimati per attuare 261 interventi: è quanto prevedono le quattro procedure di gara, per l’aggiudicazione di accordi quadro multilaterali, pubblicati da Invitalia...
Programma #Youth4Regions: aperte le candidature per la sesta edizione
Sono aperte le candidature per la sesta edizione del programma #Youth4Regions per studenti di giornalismo e giovani giornalisti.
Un riassunto delle recenti azioni intraprese dall’Unione europea nei confronti della Russia: quinto pacchetto di restrizioni e task force “Freeze and Seize”
La Commissione europea ha approvato un quinto pacchetto di restrizioni nei confronti del regime russo in risposta alla brutale aggressione dell’Ucraina e del popolo ucraino.
Attivato il nuovo servizio Europe Direct Contact Center in lingua ucraina e russa
La Commissione europea ha attivato un nuovo servizio di risposta scritta in lingua Ucraina e Russa presso lo Europe Direct Contact Center per rendere più accessibili tutte le informazioni sulle...
Progetto Gulliver 2020: opportunità di mobilità internazionale in ambito IT o Turismo. Estesa la deadline fino ad esaurimento posti
EUROFORM RFS, organizzazione no profit specializzata nella formazione e nell’orientamento professionale, offre opportunità di tirocinio per una durata variabile dai 40 ai 190 giorni in ambito IT e...
Approvata la garanzia dell’Unione europea per 1,9 miliardi di euro in investimenti per energia pulita, istruzione, internet e infrastrutture
La Commissione europea ha accolto la conferma della garanzia dell’UE sui finanziamenti della Banca europea per gli investimenti (BEI) per un totale di 1,9 miliardi di euro.
Gli investimenti sono...
Nuovo incontro nell’ambito del progetto URBACT NTPI per elaborare il “manifesto per gli eventi sostenibili”
Nell’ambito del progetto URBACT National Transfer Practice Initiative, il Comune di Cuneo sta proseguendo nella realizzazione del proprio processo di avvicinamento agli obiettivi di sostenibilità...
Green Deal: una nuova proposta per la sostenibilità dei prodotti e l’indipendenza delle risorse
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte nell’ambito dell’European Green Deal per rendere i prodotti sostenibili e migliorare il modello di economia circolare.
Stand up for Ukraine: l'UE coordina le donazioni di beni del settore privato per l'Ucraina
La Commissione Europea ha creato, nell’ambito della campagna “Stand up for Ukraine” , un nuovo sistema per incanalare le donazioni di beni materiali dal settore privato all’Ucraina, alla Moldavia e...
Conoscere le opportunità per la crescita professionale: tirocini e lavoro stagionale nell'Unione europea
Mercoledì 13 aprile dalle 16 alle 17 si terrà un webinar, condotto da Giovanni Maccioni di Eurodesk Italy in collaborazione con L’associazione REGIB (Rete Giovani Italiani in Belgio), sulle...
Comunità YEP: programma per giovani rappresentanti politici
Il Comitato europeo delle regioni propone un progetto di creazione di reti per rappresentanti politici titolari di mandati a livello locale o regionale all’interno dell’Unione europea nati dopo il 1°...
Il Consiglio europeo approva il quarto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia
Il 15 marzo il Consiglio europeo ha approvato il pacchetto di sanzioni definito per contrastare l’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina.
Opportunità di tirocinio presso l’International Tribunal for the Law of the Sea
Il Tribunale internazionale del diritto del mare, organo indipendente delle Nazioni Unite, offre un tirocinio per studenti universitari presso la loro sede di Amburgo. Questo Tirocinio permetterà...