Unità organizzativa gestione fondi e progetti per il PNRR

A partire dal 2021, l’Ufficio fa parte dell’unità organizzativa comunale che si occupa di coordinare le attività necessarie all’implementazione dei progetti finanziati a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale Unità è composta dai Dirigenti dei diversi Settori comunali e dai funzionari tecnici e amministrativi degli uffici interessati dalla gestione degli interventi PNRR. All’attività di scambio settimanale tramite riunioni dedicate partecipano anche rappresentati dell’Amministrazione, garantendo la presa in carico delle questioni che devono essere affrontate a livello politico.
Accanto alle attività di gestione amministrativa dei processi e di coordinamento dei diversi uffici che si occupano di seguire tecnicamente gli interventi, lo Sportello Europa è incaricato della rendicontazione dei progetti sulla piattaforma informatica dedicata Re.Gi.S. Creata e gestita dal Ministero Economia e Finanze – Ragioneria Generale dello Stato, la piattaforma serve a trasmettere ai Ministeri titolari delle Misure PNRR lo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario degli interventi finanziati dal Piano, che devono essere costantemente aggiornati.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La Commissione europea propone una nuova legislazione in materia di lotta al traffico di migranti
Nel corso della storia le persone si...
Il “Diritto alla riparazione”: le novità e in che modo rivoluzionerà l’economia circolare e i consumi
Ogni anno lo smaltimento dei rifiuti...
La Commissione europea presenta una normativa sul monitoraggio globale delle foreste europee
La proposta della Commissione europea...
ICE organizza iniziative per gli studenti delle scuole superiori per renderli cittadini impegnati e attivi, capaci di dare il loro contributo alla legislazione UE.
ICE, cioè l’Iniziativa dei Cittadini...
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico sulla tutela penale dell’ambiente
Si è registrato un divario crescente...