Criteri e modalità
Contributi
Per alcune determinate attività ed iniziative di interesse comunale (nei settori economico, produttivo, commerciale, turistico, socio-assistenziale, sanitario, culturale, sportivo, ricreativo, assetto e utilizzazione del territorio, scolastico e di formazione professionale, religioso) possono essere richiesti contributi economici all'Amministrazione Comunale.
La concessione, alle condizioni e nei limiti previsti dal Regolamento comunale, può essere fatta a privati cittadini o ad associazioni pubbliche o private.
La richiesta di contributi, indirizzata al Sindaco, deve essere presentata all'Ufficio Protocollo. L'erogazione del contributo viene deliberata dalla Giunta Comunale ed effettuata dopo lo svolgimento della manifestazione secondo i criteri e le modalità stabilite dal Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi ed altri benefici, ai sensi dell'art. 12 della legge n. 241 del 7.8.1990.
Ultima modifica: 28/01/2016
Buoni per la spesa alimentare - Emergenza Covid-19
Il Comune di Cuneo, nell’ambito delle iniziative avviate in via d’urgenza per sostenere le famiglie nell’attuale crisi nazionale, intende distribuire, in collaborazione con enti, organismi e soggetti del Terzo settore, borse spesa contenenti beni alimentari e prodotti di prima necessità a favore di soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid – 19, che saranno individuati come beneficiari.
L’intervento del Comune si sostanzia nel trasferimento di fondi a copertura delle spese connesse all’acquisto dei prodotti. Sarà inoltre cura del Comune predisporre e consegnare apposite borse contenitore con serigrafato il logo dell’ente, quello dei soggetti aderenti all’iniziativa e il marchio “#spendiamoci”.
Ultima modifica: 16/09/2020
Raccolta Fondi al sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Ultima modifica: 27/12/2022
Regolamento per la disciplina dei contratti
L'attività del Comune di Cuneo si svolge nell'osservanza delle disposizioni legislative nazionali e regionali per quanto applicabili agli enti locali, nonché dei principi fondamentali comunitari e costituzionali, e precisamente:
- di buon andamento, mediante l'adozione di procedure finalizzate al conseguimento della maggior razionalizzazione, efficienza, efficacia, economicità, proporzionalità, tempestività e correttezza dell'attività amministrativa;
- di imparzialità, parità di trattamento, non discriminazione e libera concorrenza, mediante la trasparenza dell'azione amministrativa e la predeterminazione dei procedimenti.
Al fine di dare piena attuazione ai principi sopra enunciati, il Comune di Cuneo ha approvato, con la Delibera di Consiglio n. 129 del 17.12.2013, il "Regolamento per la disciplina dei contratti". Inoltre i partecipanti agli appalti del Comune devono osservare il «Codice etico delle imprese concorrenti e appaltatrici degli appalti comunali» allegato al regolamento sopra citato.
Ultima modifica: 01/04/2020