Descrizione del servizio di reperibilità H24
PRESENTAZIONE
Una delle prime attività dell’Ufficio protezione civile, istituito dal Comune di Cuneo nell’aprile del ‘99, è stata la predisposizione di un servizio comunale di reperibilità operante 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Il progetto che ha trovato attuazione nel mese di dicembre dello stesso anno, individua un gruppo composto da sette tecnici reperibili – responsabili del servizio – e un numero variabile di operai (elettricisti, necrofori, amministrativi). Sulla base di turni settimanali di reperibilità, questi soggetti garantiscono l’intervento dell’ente comunale sia in caso di calamità naturale o altro evento di competenza dell’Ufficio protezione civile, sia per qualsiasi evenienza che interessi il Comune o il suo patrimonio (ad esempio edifici, strade, sistema di illuminazione, ecc.).
ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI REPERIBILITA'
Per l’attivazione del servizio di reperibilità comunale è stato previsto un numero telefonico comunicato a una serie di enti pubblici, a cui risponde il tecnico reperibile di turno. I soggetti autorizzati a richiederne l’intervento sono i seguenti:
- Ufficio del Sindaco
- Ufficio del Segretario generale
- Polizia Municipale
- Prefettura
- Regione Piemonte - Servizio Protezione Civile
- Vigili del Fuoco
- Provincia di Cuneo
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Azienda spedaliera "Santa Croce e Carle"
- Corpo Forestale dello Stato
- Direttori didattici di scuole site su fabbricati comunali
- Azienda Cuneese Dell'Acqua
- Gestori degli impianti sportivi comunali
Una volta effettuati gli accertamenti del caso e valutate le attività da svolgere, il tecnico reperibile può decidere di contattare:
- gli operai disponibili a prestare servizio di reperibilità
- eventuali ditte specializzate
oppure
- il responsabile del Servizio protezione civile comunale, qualora si tratti di un evento di una certa gravità, non fronteggiabile per via ordinaria dalla sola struttura comunale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
ASPETTANDO SPAZZAMONDO: proiezione di Montagne di plastica e Plastic river
Giovedì 8 maggio alle ore 21 al Cinema...
Cuneo si conferma ComuneCiclabile
Grazie al bike to work, per la Fiab...
Giornata della Terra: weekend nazionale Plastic Free a Cuneo
In occasione della Giornata della...
Ambiente, rinnovato il protocollo d’intesa tra il Comune di Cuneo e Plastic Free
Nei giorni scorsi la firma che sancisce...
Ascensore inclinato chiuso dalle 14 di oggi
Il provvedimento è necessario per lo...