Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Urbanistica, Attività Produttive, Politiche ambientali e mobilità / Ambiente, Mobilità e Protezione Civile / Ambiente / Aria / Misure per il miglioramento della qualità dell’aria

Misure per il miglioramento della qualità dell’aria

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Semaforo antismog

Misure temporanee in vigore il giorno successivo a quello di controllo (stabilito nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì) e in vigore fino al giorno di controllo successivo. L’indicazione del livello di allerta (colore del livello) è comunicata sul sito internet di ARPA Piemonte.

Sistema MOVE IN

MOVE IN (acronimo di “MOnitoraggio dei VEicoli Inquinanti”) è il progetto sperimentale di Regione Lombardia, adottato anche da Regione Piemonte, con il quale sono promosse, nel quadro della disciplina regionale per il miglioramento della qualità dell’aria, mediante specifici servizi, modalità innovative per il controllo delle emissioni degli autoveicoli attraverso il monitoraggio delle percorrenze, tenendo conto dell'uso effettivo del veicolo e dello stile di guida adottato.

A ogni veicolo aderente al servizio viene assegnato un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei comuni che partecipano all’iniziativa, tranne che nei periodi di attivazione delle misure temporanee in previsione di situazioni di accumulo critico degli inquinanti.
Una scatola nera (black-box) installata a bordo del veicolo calcola i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
Raggiunto il tetto massimo di percorrenza assegnato, il mezzo non potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni sino al termine dell’anno di adesione al servizio.

L’adesione al servizio può avvenire in ogni momento dell’anno.
Le soglie di chilometri annuali concesse sono quelle vigenti al momento dell’adesione.

Per maggiori informazioni sul sistema MOVE IN clicca qui

Informazioni

Per qualsiasi informazione è possibile contattare lo Sportello Unico del Cittadino al numero 0171.444.444
email: sportellounicocittadino@comune.cuneo.it

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
06.03.2025 - Parco Fluviale

Incontro in Regione per parlare di futuro del Parco fluviale Gesso e Stura

Si è svolto martedì 4 marzo, presso la...

26.02.2025 - Ambiente e Mobilità, Polizia Municipale

La modifica dell’isola pedonale di Viale degli Angeli in vigore dal 3 marzo

Di nuovo percorribile per le auto il...

19.02.2025 - Ambiente

Abbattimenti di alberi a rischio caduta in corso Garibaldi e in corso IV Novembre

L’operazione in seguito a nuovi...

12.02.2025 - Ambiente, Attività Istituzionali Interne

Cuneo partecipa a M’illumino di meno: luci spente per accendere l’attenzione sulla sostenibilità

Da venerdì 14 febbraio a domenica 16...

31.01.2025 - Ambiente e Mobilità, Lavori Pubblici, Polizia Municipale

Modifiche alla viabilità nel quartiere San Paolo per lavori sulle reti di distribuzione dell’acqua

Lunedì 3 febbraio prenderanno il via...