News
Ambiente urbano e cambiamenti climatici per la nuova proposta formativa del Parco fluviale
“Pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”: è questo il titolo delle due giornate formative che il Parco fluviale Gesso e Stura organizza e promuove in collaborazione con...
La città si tinge di rosa per il Giro d’Italia
Numerosi eventi in programma in attesa della Cuneo-Pinerolo
Cambio orario esposizione rifiuti in via Roma - giovedì 23 maggio
In occasione della tappa del Giro d'Italia
Alla scoperta della riserva della Madonnina con il Parco fluviale Gesso e Stura
Prende il via domenica 12 maggio “Missione Natura. Un pomeriggio all’oasi”, la nuova proposta di visita alla Riserva naturale “La Madonnina” di Sant’Albano Stura che il Parco fluviale Gesso e Stura...
Eventi collaterali per il Giro d'Italia
Si avvicina la Cuneo – Pinerolo, 12^ tappa dell’edizione n. 102 del Giro d’Italia, in programma giovedì 23 maggio.
Per tale occasione sono state organizzate una serie di iniziative di...
Proroga tecnica per la gestione dei parcheggi cittadini
Da sabato 11 maggio il subentro del nuovo gestore
Con “una stagione che si fa bella”, al via la Primavera al Parco
Accompagnata dallo slogan di buon augurio “una stagione che si fa bella”, parte la ricca programmazione di eventi, incontri e laboratori adatti a ogni età e a ogni gusto della Primavera al Parco...
Iniziati i lavori per la costruzione della nuova Scuola dell’Infanzia nel quartiere San Paolo
Sono partiti in questi giorni in via Teresio Cavallo, nell’area tra il centro commerciale e la parrocchia, i cantieri della nuova Scuola dell’Infanzia del quartiere San Paolo. I lavori sono stati...
Entrati in funzione i due semafori in Piazza Galimberti
Sono entrati in funzione questa mattina, 27 marzo, i due semafori all’intersezione di Corso Soleri con Piazza Galimberti.
Il Comune di Cuneo e il Parco fluviale Gesso e Stura aderiscono e sostengono lo “Sciopero Mondiale per il Futuro” del 15 marzo
“Il movimento nato dall’iniziativa della giovane attivista svedese Greta Thunberg e andato poi aggregandosi intorno alle parole d’ordine #ClimateStrike e #FridaysForFuture dimostra come non solo i...
Precisazioni in merito alla presentazione delle pratiche A.S.L. allo Sportello Unico Digitale per pareri tecnico-discrezionali
Si comunica che, con nota prot. n.18952/P del 14/02/2019, il Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. CN1 ha fornito precisazioni in merito alle modalità di richiesta dei preventivi pareri di...
Farfalle e molto altro per l’ultimo mese di “Inverno al Parco”
Continua la stagione delle farfalle alla Casa del Fiume: rimarrà infatti aperta al pubblico fino al 30 giugno, con ingresso libero e gratuito, la mostra “Effetto Farfalla: mondi diversi in una sola...
Nuovo Bando regionale per l'acquisto e la conversione dei veicoli commerciali
Chi possiede un vecchio veicolo commerciale per il trasporto in conto proprio, oggi può beneficiare di un finanziamento a fondo perduto per sostituirlo o convertirlo.
L’incentivo è previsto dal...
In distribuzione la fornitura annuale di sacchetti per la raccolta differenziata e i nuovi calendari del “porta a porta”
Sta arrivando nelle case dei cuneesi la lettera di convocazione al ritiro annuo delle attrezzature per la raccolta porta a porta del Comune di Cuneo.
La distribuzione del nuovo kit di sacchetti...
Modifica della viabilità all’incrocio di Piazza Europa
Da oggi, mercoledì 13 febbraio, entrerà in vigore la modifica alla viabilità nell’incrocio semaforico di Piazza Europa. Per chi arriva da San Rocco Castagnaretta ci saranno due uniche corsie, una di...
Modifiche percorsi e fermate bus
Fermate bus in Via Savigliano
In questi giorni verranno ritracciate le segnaletiche orizzontali delle due fermate bus dedicate alla navetta gratuita a servizio dei parcheggi di interscambio Lato...
Elisa Palazzi racconta le “montagne fragili”
Venerdì 15 febbraio alle ore 18,30, presso l’Open Baladin (piazza Foro Boario) a Cuneo, la ricercatrice Elisa Palazzi dell’Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima sarà protagonista di...
Presentata la nuova rete del Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo
Da lunedì 18 febbraio entrerà in vigore la nuova rete del Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo.
Costo di Costruzione - Aggiornamento
Si comunica che con D.D. n. 20 del 21/01/2019 è stato aggiornato l’importo a mq relativo al Costo di Costruzione per gli interventi edilizi residenziali.
I nuovi importi, reperibili nella sezione...
13 ragazzi per un anno di servizio civile al Comune di Cuneo
Martedì 15 gennaio, 13 ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Universale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo.
Parco fluviale Gesso e Stura, il volontariato è a quota 2.000!
Il 2018 è stato l’11° anno di coinvolgimento dei volontari del Servizio Civico al Parco fluviale Gesso e Stura con un progetto che negli anni si è rivelato fondamentale nella crescita dell’area...
Science&Book | Siamo fatti di plastica? | Incontro con Franco Borgogno
Venerdì 18 gennaio alle 18 presso il CDT si terrà il primo Science&Book, ciclo di appuntamenti promosso dal Parco Fluviale Gesso e Stura in collaborazione con scrittorincittà.