News
Grande partecipazione ai corsi di formazione specialistica su sviluppo sostenibile e outdoor education
Si sono conclusi con numeri superiori ad ogni aspettativa i corsi di formazione organizzati dal Parco fluviale Gesso e Stura e dall’Ufficio di Pianificazione Stretegica “Cuneo per lo sviluppo...
Lavori di efficientamento energetico all’ascensore panoramico
L’ascensore panoramico di Cuneo, che collega il centro città con il parcheggio di interscambio prossimo allo Stadio del Nuoto e ai percorsi ciclo-naturalistici del Parco fluviale Gesso e Stura, si...
Da sabato 1 maggio apre l’Infopoint del Parco fluviale Gesso e Stura
In vista della bella stagione alle porte, il Parco fluviale Gesso e Stura si prepara ad accogliere visitatori, frequentatori e turisti nel suo nuovo Infopoint, che sarà operativo e aperto al pubblico...
Nuovi volontari e un nuovo automezzo per il Gruppo comunale di Protezione Civile del Comune
Sono 18 i nuovi volontari entrati a far parte del Gruppo comunale di Protezione Civile, che si vanno ad aggiungere ai membri di un gruppo che supera così le 50 unità. Insieme ai colleghi di più lunga...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo 469 persone positive, 312 in isolamento
Secondo i dati odierni (venerdì 23 aprile) a Cuneo sono 469 le persone positive, 312 quelle in isolamento. Da inizio pandemia sono 5460 i cittadini cuneesi che hanno contratto il Covid e...
STORE4HUC organizza un evento pubblico dedicato alle energie rinnovabili
Nell’ambito del progetto Interreg Central Europe Store4HUC viene proposta un’occasione di confronto tra diversi progetti europei e iniziative locali volti a promuovere le energie rinnovabili e a...
Avviso per manifestazione di interesse indirizzata a aziende e soggetti che intendano collaborare con il Parco fluviale Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura intende intensificare le collaborazioni con gli attori del territorio e diversificare sempre di più le sue partnership, anche in considerazione del recente ampliamento...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo numeri in leggera decrescita, ma non bisogna abbassare la guardia, in quanto il numero dei nuovi positivi nell’ultima settimana risulta sempre rilevante
Secondo i dati aggiornati a oggi, a Cuneo sono 652 le persone positive e 340 quelle in isolamento. Da inizio pandemia si registrano 4247 guariti e 5075 contagiati, con 176 persone purtroppo...
Variazione delle coordinate bancarie del Comune di Cuneo
dal 12 aprile 2021
#EmergenzaCoronavirus. Per gli Over 70 è attivo il servizio di assistenza nella pre-adesione per il vaccino anti-Covid chiamando lo Sportello Unico del Cittadino
A Cuneo ad oggi sono quasi 5000 i cittadini cuneesi che hanno o che hanno avuto il Covid, quasi il 10% della popolazione
Novità in vista al Parco fluviale, con due nuove strutture pronte
La primavera porterà con sé molte novità per il Parco fluviale Gesso e Stura, che si prepara ad aprire due nuove strutture e accogliere visitatori e turisti con modalità e esperienze nuove.
In...
In partenza il corso di formazione su outdoor education per riscoprire l’importanza della natura anche in ambito educativo
Educare in natura: a spasso con i sensi, questo il titolo del secondo corso di formazione organizzato per l’anno scolastico 2020-2021 dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con il...
Digitalizzazione del materiale storico relativo ai Piani Regolatori della Città di Cuneo riferiti al periodo 1950-1968
Continua il percorso di informatizzazione del Comune di Cuneo. Sul portale istituzionale, nelle pagine del Settore Edilizia, Pianificazione Urbanistica e Attività Produttive, è stata pubblicata la...
Nuovo servizio di prenotazione on-line per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti a domicilio
È attivo 24 ore su 24 il nuovo servizio di prenotazione on-line per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti a domicilio, sul sito web del Consorzio Ecologico Cuneese
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo oltre 600 persone positive al Covid-19
Continuano ad aumentare i numeri del contagio in città. A Cuneo sono 613 le persone positive, 312 quelle in isolamento (dati aggiornati a oggi), dall’inizio della pandemia registriamo 162 persone...
Questo week-end per “M’illumino di Meno” e “Earth Hour” il Comune spegne le luci cittadine
Il prossimo sarà un week-end all’insegna del risparmio energetico, per dare un importante segnale di sostenibilità, a cui il Comune di Cuneo non mancherà di aderire.
Sabato 27 marzo si svolgerà...
Un “gemello virtuale” per Parco Parri: da oggi è possibile visitare in anteprima il parco attraverso il video interattivo in real time
In occasione dell’importante riqualificazione urbana in corso a Cuneo per la realizzazione del nuovo Parco Parri, è stato realizzato per la prima volta, già in fase di cantiere, un video interattivo...
#EmergenzaCoronavirus. Dall’inizio della pandemia oltre 4300 cuneesi sono stati contagiati dal Covid
Lo Sportello Unico del Cittadino del Comune di Cuneo a disposizione degli Over 70 per fornire assistenza nel servizio di pre-adesione per il vaccino anti-Covid
Interventi per migliorare la biodiversità al Parco fluviale
In questi giorni sono in fase di conclusione i lavori legati ad un intervento di miglioramento della biodiversità nell’area del Bosco di Sant’Anselmo, area a Parco naturale del Parco fluviale Gesso e...
Avviso importante per l'accesso ai centri di raccolta rifiuti del Consorzio Ecologico Cuneese
Dal 22 marzo accesso solo su prenotazione nei centri di raccolta
Operativa la colonnina per la ricarica delle auto elettriche in Piazza Torino
Sarà gratuita fino alla fine del mese di aprile
Lunedì al Movicentro si monta la tendostruttura per i vaccini anti Covid
Inizieranno lunedì mattina nell’area del Movicentro (di fronte all’Ospedale Santa Croce) le operazioni di montaggio della tendostruttura che sarà adibita a centro per le vaccinazioni anti...
Variante n.30 al P.R.G. vigente Approvazione Progetto Definitivo
Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 29 del 23/02/2021, ha approvato il Progetto Definitivo della Variante n.30 al P.R.G. vigente, ai sensi dell’art.17, c.5, della L.R. 56/77 e s.m. e i. -...
Riaperto il lavabici di fronte alla Casa del Fiume
E' stato riattivato oggi, martedì 9 marzo 2021, il lavabici posto di fronte alla Casa del Fiume (piazzale Walther Cavallera).
Le tariffe per l'utilizzo sono di 1,00 o 2,00 euro per...
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo il numero dei positivi è raddoppiato negli ultimi dieci giorni
Tornano ad aumentare i numeri del contagio in città. Ad oggi a Cuneo sono 220 le persone positive, 239 quelle in isolamento. Il numero dei positivi è praticamente raddoppiato negli ultimi 10 giorni...