News
Chiuse le iscrizioni al Trekking di Pasquetta del Parco fluviale. Esauriti i 100 posti
Chiuse le iscrizioni per il Trekking di Pasquetta del Parco fluviale Gesso e Stura.E' stato raggiunto il numero massimo di posti disponibili, vale a dire i 100 partecipanti, perciò il Parco ha chiuso...
Torna anche quest’anno il Trekking di Pasquetta del Parco fluviale, alla sua 7ª edizione
Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale Trekking di Pasquetta nel Parco fluviale Gesso e Stura, uno degli appuntamenti storici e più longevi, giunto ormai alla sua 7ª edizione. Il programma per...
Dal 1 aprile in vigore le nuove tariffe per il Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo
A partire dal prossimo 1 aprile, entreranno in vigore le nuove tariffe per i servizi di Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo.Tale scelta è stata imposta dalla Regione Piemonte in...
Una delegazione del Parco Nord Milano in visita al Parco fluviale
Un’esperienza nuova per il Parco fluviale Gesso e Stura: le ragazze che stanno prestando Servizio Civile al Parco Nord Milano, insieme ad una delegazione ed al direttore dell’area protetta, hanno...
Presentato il Masterplan del Parco fluviale: 19 interventi sui 10 comuni
“Un progetto ambizioso, ma con basi solide e radicate sul territorio, ma soprattutto che è partito da esigenze del territorio ed ha voluto dare risposte alle necessità che esso manifestava....
Giovedì 22 marzo, Giornata Mondiale dell'acqua, il Parco fluviale ampliato presenta i suoi progetti futuri
Diciannove interventi per far crescere il Parco fluviale Gesso e Stura. Dal 1° gennaio 2012, quando è entrata in vigore la Legge Regionale n.16 del 3 agosto 2011, il Parco fluviale si è ampliato sul...
Firmate le convenzioni transfrontaliere per i progetti Alcotra
Tra i principali soggetti attuatori il Parco fluviale Gesso e Stura
Le tesi di Viola Massimino e Laura Mavilla premiate al concorso dei Parchi fluviale Gesso e Stura e Alpi Marittime
Si è tenuta sabato sera, nella sede del Parco Alpi Marittime a Valdieri, la premiazione delle tesi che sono risultate vincitrici della 2ª edizione del Concorso per tesi di laurea promosso in...
Inaugurata la mostra “Abitare il Parco”. Rimarrà aperta fino al 31 marzo in Comune a Cuneo
È stata inaugurata ieri, giovedì 23 febbraio, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, la mostra degli elaborati realizzati durante il Workshop di progettazione “Abitare il Parco”,
Sabato sera la premizaione del concorso per tesi di laurea promosso da Sereno Design
Sabato 25 febbraio, alle ore 21, si tiene la premiazione del concorso per tesi di laurea promosso dal parchi fluviale Gesso e Stura e Alpi Marittime, con il sostegno economico di Sereno Design.
Giovedì l’inaugurazione della mostra del Workshop di Architettura “Abitare il Parco”
Giovedì 23 febbraio, alle ore 17.30 nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, viene inaugurata la mostra degli elaborati realizzati durante il Workshop di progettazione “Abitare il Parco”, organizzato...
Al Rotary Club Cuneo Alpi del Mare e Parco fluviale il Premio “Sorella Acqua”
Partire dai bambini per far passare un concetto che è tanto importante quanto ancora poco presente all’opinione pubblica: l’importanza di imparare ad usare nel modo corretto l’acqua, preziosa fonte...
Tutto esaurito per “Ciastrata e cioccolata” al Parco fluviale
Un sabato pomeriggio diverso, alla scoperta di un Parco fluviale inconsueto, straordinariamente silenzioso e quasi incantato. Ha fatto registrare un buon successo, di partecipazione e gradimento,...
Trovata una soluzione per il trasporto dei lavoratori allo stabilimento Michelin di Ronchi
Il Comune di Cuneo, d’intesa con la ditta ATI S.p.A. (facente parte del Consorzio Granda Bus) e grazie alla collaborazione con la Provincia che ha dato l’assenso all’operazione, è riuscito a trovare...
"Ciastrata e cioccolata": sabato 11 febbraio al Parco fluviale
Sabato 11 febbraio il Parco fluviale Gesso e Stura festeggia l’arrivo della neve con una passeggiata con le ciastre: “Ciastrata e cioccolata”, su un percorso adatto a tutti, grandi e piccini, esperti...
Si conclude un 2011 molto intenso per i volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile
È stato un anno intenso quello dei volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Cuneo: 45 quelli che hanno prestato il loro servizio nel corso dell’anno
Sabato e domenica torna "A ciascuno il suo nido"
Sabato 28 e domenica 29 gennaio dalle ore 14,30 in poi al Centro Didattico del Giardino Naturale Lipu, in Viale Angeli 81 (discesa per il Country Club), la Lipu, in collaborazione con il Parco...
Parco fluviale Gesso e Stura e agricoltori, insieme per la biodiversità
Proteggere la biodiversità e la complessità dell’ambiente che ci circonda partendo da chi ci lavora ogni giorno e dovrebbe conoscerla meglio di chiunque altro. La Regione Piemonte, con il Programma...
Nuovi pesanti tagli al Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo imposti dalla Regione Piemonte
Dal 1 febbraio riduzione dei servizi della Conurbazione di Cuneo
Nel 2011 2347 ore di servizio del volontari del Servizio Civico al Parco
Duemilatrecentoquarantasette. Tante sono state nel 2011 le ore di servizio al Parco fluviale Gesso e Stura dei volontari del Servizio Civico “… Non perdere l’occasione”. Si tratta di 21 pensionati,...
Si chiude un anno di Servizio Civile al Parco fluviale Gesso e Stura
L’SCN Team ha concluso ieri i 12 mesi di servizio al Parco fluviale, dopo un anno di assiduo lavoro e collaborazione con il personale e i collaboratori dell’area protetta. Elena Ferrigno, Elena...
Chiude il centro per la raccolta differenziata di S.Rocco. Nuovo centro a Borgo
Verrà chiuso alla fine del mese di dicembre il centro comunale di raccolta rifiuti differenziati a servizio dei cittadini sito in Via del Mulino di San Rocco Castagnaretta a Cuneo.
Tale scelta è...
Il Parco fluviale Gesso e Stura viaggia a zero emissioni
Il Parco fluviale Gesso e Stura viaggia a zero emissioni. È stato infatti firmato un contratto di sponsorizzazione con la concessionaria Peugeot CuneoTre di Madonna dell’Olmo che fornisce un’auto...
Al Polo Canoistico "Le Basse" tornano le mtb del Parco fluviale
Dopo la riapertura e l’inaugurazione dei nuovi locali, il Polo Canoistico “Le Basse Non solo Estate” alle Basse di Stura riprende la sua attività, con una serie di iniziative e proposte. Riprende...
Proiezione del documentario "Il Gusto della Vita"
Sarà proiettato martedì 6 dicembre alle ore 20.45, presso il Cinema Monviso di Cuneo, con ingresso gratuito, il documentario dal titolo “Il Gusto della Vita”, diretto e realizzato da Paolo...