News
Sabato 4 giugno SPAZZAMONDO: Cittadini attivi per l'ambiente
Il Comune di Cuneo, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, aderisce all’iniziativa “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, organizzata dalla Fondazione CRC per sabato...
Parco fluviale e Liceo Artistico “Bianchi” insieme per “Sconfinando”
“Sconfinando” è un’iniziativa del progetto Patrim del Piter Alpimed, che ha l’obiettivo di far conoscere i territori transfrontalieri delle Alpi del Mediterraneo al confine fra Francia, Piemonte e...
Attenzione: guado interrotto
A causa dell'aumento del livello di acqua del Torrente Gesso il guado che collega la zona del Santuario degli Angeli con la frazione Mellana di Boves risulta interrotto.
Sabato 7 maggio riapre lo Spazio multisensoriale f’Orma
Dopo l’inconveniente tecnico che ne aveva impedito l’apertura, fissata per lo scorso 23 aprile, lo Spazio multisensoriale f’Orma, riapre al pubblico a partire da sabato 7 maggio.Sarà possibile...
Alla scoperta della nuova area umida di Crocetta con “Missione Laghetti”
Il prossimo week-end il Parco fluviale Gesso e Stura presenta la sua nuova area umida di Crocetta, dove sono da poco terminati una serie di interventi per migliorare la biodiversità.
Nello specifico...
Due nuovi mezzi elettrici per il Parco fluviale
Il Parco fluviale Gesso e Stura rinnova il suo parco mezzi, sostituendo due auto ad alimentazione tradizionale con due auto completamente elettriche, con l’obiettivo di rendere sempre più verde e...
Rinviata l’apertura dello Spazio multisensoriale f’Orma
La riapertura al pubblico dello Spazio multisensoriale f’Orma, fissata per sabato 23 aprile, verrà rinviata a causa di un problema tecnico che ne impedirebbe una corretta fruizione. Per lo stesso...
Sulle tracce del gatto selvatico
La Provincia di Cuneo, le Aree Protette Alpi Marittime e il Parco fluviale Gesso e Stura, gestito dal Comune di Cuneo, partecipano all’iniziativa del Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di...
Progetto di efficientamento a LED dell’illuminazione pubblica della Città di Cuneo
Gli interventi riguarderanno l’illuminazione stradale e degli edifici pubblici: per la Città consumi energetici giù del 60% e un risparmio pari a 900.000 euro.
Sulle tracce del gatto selvatico
La Provincia di Cuneo, le Aree Protette Alpi Marittime e il Parco fluviale Gesso e Stura, gestito dal Comune di Cuneo, partecipano all’iniziativa del Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di...
Arriva il calendario della Primavera al Parco, al via con il Trekking di Pasquetta
Dopo due anni di stop torna, ad aprire il calendario della “Primavera al Parco”, il tradizionale Trekking di Pasquetta, la passeggiata animata che, da anni, accompagna i cuneesi nel Lunedì...
Dal 15 aprile riprende la pulizia strade
Da venerdì 15 aprile 2022
Uso razionale e corretto dell’acqua. Comunicato alla cittadinanza dell'ATO4
L’ATO4, Ente di governo dell’Ambito n. 4 “Cuneese”, segnala che il periodo di prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo in crisi anche il sistema acquedottistico.
Occorre pertanto...
#EmergenzaUcraina: Sabato 2/4 al Movicentro si raccoglie materiale da inviare al Comune romeno di Cluj-Napoca
E’ ancora possibile aderire alla raccolta di beni di prima necessità da inviare al Comune romeno di Cluj-Napoca per aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Sabato 2...
Sabato 26 marzo il Comune spegne le luci cittadine per “Earth Hour”
Il prossimo sarà un week-end all’insegna del risparmio energetico, per dare un importante segnale di sostenibilità, a cui il Comune di Cuneo non mancherà di aderire.
Sabato 26 marzo si svolgerà...
#EmergenzaUcraina: Sabato 26/3 al Movicentro si raccoglie materiale da inviare al Comune romeno di Cluj-Napoca
A 7 giorni dall’apertura dell’“Info Ucraina” presso il Punto Meet (via Leutrum, 7 – Cuneo, tel. 0171-444547), crescono i numeri dell’accesso allo sportello creato per rispondere a richiesta di...
Anche Cuneo alla Fiera del Cicloturismo
Oltre 15.000 persone hanno visitato la prima Fiera del Cicloturismo a Milano, organizzata da Bikeconomy il 12 e 13 marzo alla Fabbrica del Vapore.Hanno partecipato 6 Paesi ed oltre 50 espositori,...
Invito alla Conferenza Finale del progetto Store4HUC
Centro Congressi di Riva del Garda
mercoledì 23 marzo 2022 dalle 9:30 alle 16:00.
Ripartono i corsi di formazione su sviluppo sostenibile e outdoor education
Con la fine di marzo si apre una nuova stagione di corsi di formazione per insegnanti ed educatori che il Parco fluviale Gesso e Stura, in collaborazione con il Servizio Pianificazione Strategica del...
Il progetto “Store4HUC” si avvicina alla sua conclusione con due eventi sul tema dei sistemi di accumulo energetici combinati a fonti di energia rinnovabili
Con l’approssimarsi della conclusione del progetto Interreg Central Europe “Store4HUC” di fine marzo 2022, sono previsti due eventi di presentazione degli esiti del progetto.
Nel 2021 oltre 10.000 ore per i volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile
Il 2021 è stato un altro anno impegnativo per i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cuneo, impegnati ancora una volta in prima linea nella lotta alla pandemia, oltre che in molte...
Il Parco fluviale festeggia il Darwin Day con un appuntamento speciale
Sabato 12 febbraio è il Darwin Day, giornata istituita in onore di Charles Darwin in occasione dell'anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Questa tradizione è nata inizialmente in...
Monitoraggio del tarlo asiatico sul territorio comunale
È iniziata in questi giorni l’attività di monitoraggio sul Tarlo Asiatico del fusto, a causa del focolaio individuato nel 2018 in frazione Madonna dell'Olmo. L’insetto è innocuo per l’uomo e per gli...
Gli appuntamenti di Change e Inverno al Parco per un 2022 più sostenibile
Il Parco fluviale Gesso e Stura propone tante occasioni per iniziare questo nuovo anno con qualche buona abitudine in più e lasciarsi incuriosire da spunti e idee innovative.
“Inverno al Parco”...
Covid-19. Informazioni utili per affrontare la pandemia
La situazione pandemica purtroppo registra una nuova impennata dei casi.
Qui di seguito alcuni link utili dove ottenere informazioni su atti e provvedimenti amministrativi adottati per evitare la...