News
Farfalle e molto altro per l’ultimo mese di “Inverno al Parco”
Continua la stagione delle farfalle alla Casa del Fiume: rimarrà infatti aperta al pubblico fino al 30 giugno, con ingresso libero e gratuito, la mostra “Effetto Farfalla: mondi diversi in una sola...
Nuovo Bando regionale per l'acquisto e la conversione dei veicoli commerciali
Chi possiede un vecchio veicolo commerciale per il trasporto in conto proprio, oggi può beneficiare di un finanziamento a fondo perduto per sostituirlo o convertirlo.
L’incentivo è previsto dal...
In distribuzione la fornitura annuale di sacchetti per la raccolta differenziata e i nuovi calendari del “porta a porta”
Sta arrivando nelle case dei cuneesi la lettera di convocazione al ritiro annuo delle attrezzature per la raccolta porta a porta del Comune di Cuneo.
La distribuzione del nuovo kit di sacchetti...
Modifica della viabilità all’incrocio di Piazza Europa
Da oggi, mercoledì 13 febbraio, entrerà in vigore la modifica alla viabilità nell’incrocio semaforico di Piazza Europa. Per chi arriva da San Rocco Castagnaretta ci saranno due uniche corsie, una di...
Modifiche percorsi e fermate bus
Fermate bus in Via Savigliano
In questi giorni verranno ritracciate le segnaletiche orizzontali delle due fermate bus dedicate alla navetta gratuita a servizio dei parcheggi di interscambio Lato...
Elisa Palazzi racconta le “montagne fragili”
Venerdì 15 febbraio alle ore 18,30, presso l’Open Baladin (piazza Foro Boario) a Cuneo, la ricercatrice Elisa Palazzi dell’Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima sarà protagonista di...
Presentata la nuova rete del Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo
Da lunedì 18 febbraio entrerà in vigore la nuova rete del Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo.
13 ragazzi per un anno di servizio civile al Comune di Cuneo
Martedì 15 gennaio, 13 ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Universale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo.
Parco fluviale Gesso e Stura, il volontariato è a quota 2.000!
Il 2018 è stato l’11° anno di coinvolgimento dei volontari del Servizio Civico al Parco fluviale Gesso e Stura con un progetto che negli anni si è rivelato fondamentale nella crescita dell’area...
Science&Book | Siamo fatti di plastica? | Incontro con Franco Borgogno
Venerdì 18 gennaio alle 18 presso il CDT si terrà il primo Science&Book, ciclo di appuntamenti promosso dal Parco Fluviale Gesso e Stura in collaborazione con scrittorincittà.
Dopo il successo della XII edizione di “Natale al Parco”, arriva… la Befana!
Continuano gli eventi con ospiti d’eccezione al Parco Fluviale Gesso e Stura. Dopo il successo di Babbo Natale, che la scorsa settimana ha incontrato i bambini accorsi numerosissimi per la XII...
Attività di contrasto al Tarlo asiatico del fusto
A partire dal 12 novembre sono iniziati i tagli delle piante nella zona infestata ad opera degli operai forestali della Regione Piemonte.In questa fase c'è stata una stretta collaborazione fra...
Chiusura sistema Bicincittà e avvio ricerca partner per servizio di bike sharing a flusso libero
L’amministrazione comunale negli ultimi anni, anche grazie ai diversi progetti europei ai quali ha partecipato, ha sviluppato e testato una serie di servizi a favore del cicloturista e del ciclista...
Mercoledì 12 dicembre regolazione sperimentale del transito pedonale sotto l’arcata di Piazza Galimberti angolo Corso Soleri
Mercoledì 12 dicembre si sperimenterà una regolamentazione del transito dei pedoni sotto l’arcata di Piazza Galimberti all’intersezione con Corso Soleri. Dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12.15 alle...
Per la XII edizione di “Natale al Parco”, tutti alla ricerca del tomte Borbotto!
Giunto alla XII edizione, quest’anno l’appuntamento di “Natale al Parco” è con “Cercasi tomte disperatamente”. L’evento, promosso e organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con...
Navetta gratuita e orario dell’ascensore inclinato prolungato per le domeniche natalizie
Per tutte le domeniche del periodo natalizio, dal 2 dicembre al 23 dicembre, oltre a sabato 8 dicembre (in occasione della festività dell’Immacolata).
Il CEC cambia sede operativa
Da via da Schiaparelli 4 bis a Via Massimo d’Azeglio 4, nei locali del Palazzo della Provincia
Chiusura stazione lavabici fino alla prossima primavera
A causa dell'abbassamento delle temperature la stazione lavabici del Comune di Cuneo, posizionata di fronte alla Casa del Fiume in zona area camper, è stata chiusa e non sarà più utilizzabile a causa...
Corso di formazione per insegnanti al Parco fluviale Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura organizza anche quest’anno il corso di formazione e aggiornamento “Il Parco da scoprire: educazione ambientale tra Gesso e Stura”, approvato dall’Ufficio Scolastico...
Science Café e Abibo, il Parco fluviale lancia le nuove proposte per l’autunno 2018
Venerdì 9 novembre prendono il via le due “new entry” del programma “Autunno al Parco” promosso e organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con La Fabbrica dei Suoni: i “Science...
Modifica del senso di marcia nel tratto di via Cavallotti compreso tra via Bruni e via Bassignano
Dal 26 ottobre
Un “Autunno al Parco” tra scienza, natura e appuntamenti per ogni età
Un “Autunno al Parco” ricco di appuntamenti per tutti i gusti e ogni età, con tante novità e proposte speciali: conclusa la programmazione degli appuntamenti di inizio mese, proseguita con gli eventi...
Ascensore inclinato: chiusura per verifica impianto
Nella giornata di giovedì 18 ottobre, l’ascensore inclinato, che collega l’altipiano con il parcheggio di scambio posto nei pressi delle piscine comunali, sarà oggetto delle...
Incontro informativo sul Piano di eradicazione del Tarlo Asiatico del fusto
Mercoledì 17 ottobre a Madonna dell’Olmo
Consorzio Ecologico Cuneese: risultati che eccellono su scala regionale
I dati annuali circa la raccolta dei rifiuti nella Regione Piemonte, per la prima volta nel 2017, presentano il vantaggio, grazie alla nuova disciplina del decreto ministeriale 26 maggio 2016, di...