ReVAL - contabici

Inaugurato sulla pista ciclabile di Corso Nizza il nuovo contabici
Nell’ambito delle diverse azioni previste all’interno del progetto Alcotra “REVAL – Reseau Vélo Alpes Latines”, il 17 maggio è stato inaugurato un sistema di monitoraggio dei passaggi di biciclette sulla pista ciclabile di Corso Nizza all’altezza del palazzo della Provincia di Cuneo. Tale dispositivo, che conta il numero delle biciclette transitanti sulla pista ciclabile sia nel tratto ascendente sia in quello discendente, attraverso un display permette di visualizzare il numero di biciclette che passano giornalmente e il totale cumulato dall’inizio dell’anno.
Con questo sistema – che nei prossimi mesi verrà implementato in altre due aree della città, il ponte Vassallo alle Basse di Stura e Calà Gino Giordanengo, che conduce al Parco fluviale Gesso e Stura dalla zona del Santuario degli Angeli – l’Amministrazione comunale si attrezza con strumenti precisi che permetteranno nel tempo di valutare l’efficacia degli interventi strutturali nel solco del proseguimento delle politiche volte a migliorare e incentivare la mobilità ciclabile. I report provenienti da questi moderni e precisi strumenti di monitoraggio permetteranno di avere a disposizione un ulteriore strumento utile alla pianificazione della mobilità (in passato si sono già utilizzati sistemi di rilevazione dei passaggi di biciclette sulle diverse piste ciclabili cittadine, con dispositivi mobili). Tale pianificazione è già stata avviata da diversi anni ed ha portato, ad esempio, alla realizzazione di nuove piste ciclabili, ad interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale delle piste, nonché alla recente approvazione del biciplan. Parallelamente a questi interventi strutturali si prosegue nelle azioni di formazione e informazione attraverso l’organizzazione di lezioni per pianificare e percorrere i propri itinerari in bicicletta attraverso le potenzialità che la tecnologia GPS offre e molte attività didattiche con le scuole, legate al mondo a due ruote.
Proprio in quest’ottica, è stato inaugurato con il passaggio di una quarantina di ragazzi che stavano partecipando ad un’attività didattica organizzata dal Parco fluviale Gesso e Stura nell’ambito del Progetto “REVAL” che hanno utilizzato la pista ciclabile cittadina nel percorso della loro gita scolastica in bicicletta.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Si abbattono alcuni alberi con problemi di stabilità in viale Angeli
A seguito dei controlli fitostatici...
Incontro in Regione per parlare di futuro del Parco fluviale Gesso e Stura
Si è svolto martedì 4 marzo, presso la...
La modifica dell’isola pedonale di Viale degli Angeli in vigore dal 3 marzo
Di nuovo percorribile per le auto il...
Abbattimenti di alberi a rischio caduta in corso Garibaldi e in corso IV Novembre
L’operazione in seguito a nuovi...
Cuneo partecipa a M’illumino di meno: luci spente per accendere l’attenzione sulla sostenibilità
Da venerdì 14 febbraio a domenica 16...