Caratteristiche elettrosmog
Quando si parla di elettrosmog, si intende quella forma di inquinamento, percettibile a livello sensoriale (a differenza di altri tipi di inquinamento quale quello acustico o atmosferico), derivante da sorgenti che generano energia sotto forma di campi elettrici, magnetici o elettromagnetici. Sulla terra è da sempre presente un fondo elettromagnetico naturale le cui sorgenti principali sono la terra, l'atmosfera e il sole. A questo naturale livello di fondo si sono aggiunti, in conseguenza del progresso tecnologico, altri campi elettromagnetici di origine antropica, prodotti cioè da impianti ed apparecchi costruiti dall'uomo. I campi elettromagnetici si propagano come onde che si differenziano sulla base della frequenza (misurata in Hz). Più alta è la frequenza, maggiore è l'energia che l'onda trasporta. L'insieme di tutte le possibili onde elettromagnetiche, al variare della frequenza, viene chiamato spettro elettromagnetico.

Quando si parla di elettrosmog, si fa riferimento alle radiazioni con frequenza compresa tra 0 Hz e 300 GHz.
L'esposizione ad un campo elettromagnetico può dare luogo a due tipi ben distinti di effetti sanitari: effetti a breve termine ed effetti a lungo termine.
I primi sono associati ad un danno immediato, dovuti a livelli di esposizione solitamente elevati, mentre i secondi sono quelli dovuti ad esposizioni molto prolungate nel tempo, che possono dar luogo ad alterazioni della funzionalità cellulare. Questi ultimi sono spesso correlati a livelli di esposizioni molto bassi, confrontabili a volte con il fondo ambientale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Linea 7 Conurbazione Cuneo – Tarantasca. Modifica percorso e fermate
Da lunedì 30 gennaio (e fino a nuova...
Nel 2022 sono stati 751 gli utenti che hanno beneficiato dell’abbonamento Over 70 per i mezzi pubblici di Cuneo
Sono stati 751 gli abbonamenti Over 70...
Comune di Cuneo, Parco fluviale e Plastic Free firmano un protocollo d’intesa
È stato firmato venerdì scorso, alla...
Consorzio Ecologico Cuneese | Novità dalla raccolta rifiuti
Il Consorzio Ecologico Cuneese informa...
Lunedì 9 gennaio un incontro con i residenti e negozianti di piazza Boves sul passaggio al “porta a porta”
Il Comune, il CEC e il Comitato di...