Persone con disabilità
La L. 104/92 pone in capo ai Comuni una serie di competenze in merito all’integrazione delle persone con disabilità nella società. Molte di queste competenze vengono gestite dal Comune attraverso i servizi del Consorzio Socio-assistenziale del Cuneese, ente strumentale del Comune. Altri servizi sono, invece, gestiti direttamente dal Settore. Tra questi ultimi abbiamo l’integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole e l’erogazione di “buoni taxi”. Fanno parte delle attività del Settore anche le procedure relative all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
PRIMO PIANO | Tutte le news
“Balo Kendö”: Cuneo capofila di un importante progetto di cooperazione internazionale
Si è tenuto la scorsa settimana l’avvio...
Tariffe di mensa scolastica e nidi comunali adeguate all’indice Istat
Per il nuovo anno scolastico 2025-26...
Il 20 settembre il “click day” di Vesta per famiglie con bambini da 0 a 6 anni
Dalle ore 00.01 del 20...
Nuovo orario per l'Ufficio Servizi Scolastici
Si comunica alla gentile utenza che per...
Communal Living: bando per l’assegnazione di un alloggio con due posti letto a Cuneo
È stato pubblicato sul sito del...