Spazi per fasce d'età
La Biblioteca 0-18 offre nuovi spazi diversificati per ciascuna fascia d’età anche grazie alla personalizzazione grafica del pluripremiato illustratore Chris Haughton.
La parte 0-5 anni avrà tappetoni, tavoli e sedie a loro misura, per vivere la lettura come gioco e momento di condivisione con mamma e papà, ma anche per cominciare a imparare le prime regole di comportamento in una biblioteca. La sezione ospiterà anche uno spazio adatto a letture animate, spettacoli e laboratori e un angolo relax per i genitori, perché possano leggere e aggiornarsi durante gli impegni laboratoriali dei loro piccoli.
Crescendo, le esigenze cambiano e di conseguenza gli spazi. Nelle aree per i 6-10 anni e per gli 11-14 anni non saranno diversi solo i libri, ma anche gli ambienti, con spazi per la ricerca, sedute comode e nicchie per la lettura di piacere, ampi tavoli per lavorare in gruppo. E così l’area 14-18 anni sarà caratterizzata da una grafica più vicina ai gusti dei giovani adulti e da ambienti dedicati allo studio, individuale e di gruppo, alla lettura di piacere, al relax, ai laboratori, con tutti necessari supporti tecnologici: pc, tablet, e-reader e wi-fi.

PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...