Biblioteca Civica di Centallo

Recapiti ufficio
Biblioteca Civica di Centallo
via M. Isoardo 30
Cod. SBN: TO0 H4
Tel. 0171.211.155
Fax 0171.211.470
Email biblioteca
Sito web
Orari
Martedì: 9.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00
Mercoledì: 9.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00
Giovedì: 9.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00
Venerdì: 9.00 - 12.30
Sabato: 10.00 - 12.00
Ricerca catalogo
Cerca anche su MLOL!
Puoi cercare anche su Media Library On Line piattaforma di prestito digitale: a tua disposizione migliaia di E-Book, MP3, Video, Periodici...
Descrizione delle funzioni
Istituita nel 1976 e per lungo tempo ospitata in alcuni locali situati nel Palazzo Comunale, si è sempre adoperata per perseguire precisi obiettivi di ordine educativo e culturale a vantaggio di tutta la comunità. Nell'autunno del 2004 la Biblioteca Civica di Centallo è stata trasferita in locali più ampi ed idonei all'interno dell'ex Orfanotrofio Perrucchetti.
La biblioteca è stata intitolata al partigiano Faustino Dalmazzo.
Sono disponibili per l'utenza i seguenti servizi:
- fotocopie,
- internet,
- consultazione Leggi Regionali e Leggi d'Italia,
- servizio Porte aperte (CD-ROM interattivo su vacanze, studio, lavoro, estero, vita sociale, ecc.).
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...