Museo Casa Galimberti

Recapiti ufficio
Palazzo Osasco
Piazza Galimberti 6
2° piano
Responsabile - Sandra Viada
Tel. 0171.444.801 - 0171.444.815
Contatta Museo Galimberti
Orari visite guidate
Sabato, domenica e giorni festivi:
ingressi alle ore 15.30 e alle ore 17
Altri giorni: su prenotazione (tel. 0171.444801)
chiuso il 1 gennaio, il 25 dicembre e tutti i lunedì non festivi
Per motivi di tutela e per permettere una visita ottimale, i gruppi non possono superare le dieci unità.
Orari biblioteca e archivio
Su prenotazione (tel. 0171.444801)
Immagine di sfondo:
Particolare dell'installazione posta sulla terrazza del Museo Casa Galimberti. 26 luglio 1943, Duccio Galimberti parla alla popolazione di Cuneo raccoltasi nell’allora Piazza Vittorio Emanuele incitando alla prosecuzione della guerra. Una targa ricorda parte del discorso: “…la guerra continua fino alla cacciata dell’ultimo tedesco e alla scomparsa delle ultime vestigia del fascismo…”
Descrizione delle funzioni
Nel cuore della città, sul lato ovest di Piazza Galimberti sorge palazzo Osasco dove, al secondo piano del numero 6, le scritte originali "Fam. Galimberti" e "Avv. Tancredi Galimberti" indicano l'accesso alla casa privata e allo studio professionale di Tancredi Galimberti senior e, più tardi, di Tancredi Galimberti junior ("Duccio", eroe della Resistenza).
Viene proposto al pubblico un viaggio a ritroso nel tempo, nella storia, a cavallo tra Ottocento e Novecento, della famiglia Galimberti. Una famiglia che intrecciò le proprie vicende con quelle cittadine e nazionali. Passando nelle stanze si possono "gustare" opere d'arte di pittori famosi tra cui Lorenzo Delleani, Giacomo Grosso, Matteo Olivero e scultori come Bistolfi e Godet e respirare l'atmosfera di quando la famiglia viveva in quei luoghi.
A disposizione degli studiosi la ricca biblioteca e l'archivio famigliare.
Il Museo Casa Galimberti propone attività e percorsi didattici per le scuole.
![]() |
Clicca qui per scaricare l'opuscolo informativo Opuscolo.pdf |
Clicca qui per il modulo di richiesta per la riproduzione di beni conservati o esposti presso la Museo Casa Galimberti.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Biblioteca 0-18 | Libri sotto l'albero
Sabato 21 dicembre, la Biblioteca 0-18...
Chiusura sportelli comunali per festività natalizie
Nelle giornate di martedì 24, venerdì...
Biblioteca Cuneo Sud | Libri sotto l'albero
Venerdì 20 dicembre, la Biblioteca per...
Mostra collettiva EFFETTO NATURA: Dal 20 dicembre al 6 gennaio a Palazzo Santa Croce
L'Associazione Cuneofotografia, con il...
Teatro Toselli | MBIRA
Giovedì 19 dicembre | Teatro Toselli |...
Attività didattiche per le scuole
È disponibile gratuitamente per tutti...