Europa per i cittadini
L’Unione europea è attiva in numerosi settori, ma al centro delle politiche europee c’è il benessere dei cittadini. La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea, entrata in vigore il 1° dicembre 2009, rappresenta uno degli strumenti creati a tutela del cittadino e della sua vita attiva nell’Unione europea.
Inoltre, i cittadini di uno Stato membro dell’UE sono automaticamente anche cittadini dell’UE, status che permette di essere fruitori di alcuni diritti, ma anche di alcune responsabilità in più.
Di seguito un elenco di portali informativi utili:
Tirocini, stage ed esperienze lavorative all’estero
Studio, volontariato e scambi giovanili
Eures – Il Portale Europeo della Mobilità Professionale
PRIMO PIANO | Tutte le news
Bando CERV-EQUAL: fondi UE contro le discriminazioni
Dal 15 luglio al 23 ottobre 2025 sarà...
“Sicurezza e sovranità: il futuro della difesa comune europea” con Giulio Poggiaroni - Domenica 20 luglio 2025, presso NUoVO Cuneo
In un’epoca segnata da crescenti...
Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo: candidature aperte fino al 31 luglio
Si possono presentare le candidature...
Partecipa alla Consultazione UE sul Turismo Sostenibile
Chi può contribuire?Autorità turistiche...
Roberto Benigni e il sogno europeo: un’ode all’unità e alla democrazia
È uscito in libreria "Il sogno....